Seguici su

Gravidanza

Come riconoscere i sintomi della gravidanza?

Scopriamo insieme quali sono i sintomi della gravidanza e come riconoscerli

sintomi della gravidanza

I sintomi della gravidanza non sono mai semplici da riconoscere, un po’ perché è facile confonderli con tanti altri disturbi e poi perché sono sempre condizionati dalle nostre aspettative che tendono ad amplificare ogni sintomo, vero o presunto che sia. Quando si è in dolce attesa i sintomi della gravidanza si fanno sentire sin da subito, c’è chi li soffre di più e chi meno, ma in generale il nostro corpo si “mobilita” sin da subito.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/140092/i-primi-40-giorni-di-gravidanza-i-sintomi-piu-comuni”][/related]

  • Il primo segnale da tener presente è l’assenza delle mestruazioni, se si ha un ritardo in seguito ad un rapporto non protetto, è auspicabile aspettarsi che ci sia stato il concepimento. Ovviamente non è sempre così, a volte un ritardo è solo un ritardo.
  • Un altro sintomo tipico è la nausea che può essere più o meno intensa, in alcune donne è solo un fastidio passeggero, per altre si traduce in vomito e malessere anche per tutto il primo trimestre.
  • In gravidanza la pancia diventa più dura e gonfia e si avverte una forte tensione al basso ventre. Il seno diventa più gonfio e dolorante e i capezzoli tendono a scurirsi e a diventare più turgidi.
  • Tra i segnali della gravidanza c’è anche la stanchezza che ci porta ad essere sempre senza forze ed energie, è come se si sentisse il bisogno impellente di mettersi a letto e dormire.
  • Subito dopo il concepimento spesso si verificano anche due sintomi abbastanza fastidiosi: il bisogno di urinare molto spesso e la stipsi. Spesso si hanno delle perdite di sangue, che altro non sono che perdite da impianto.

In presenza di questi sintomi è probabile che ci sia stato il concepimento, anche se in qualche caso possono essere confusi con la sindrome premestruale. Per sapere se si incinta oppure no, bisogna innanzitutto fare il test di gravidanza che va ad individuare la presenza, nel sangue o nelle urine, della Beta HCG o gonadotropina corionica umana. Per avere risultati attendibili occorre aspettare circa 8 giorni.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita6 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...