Seguici su

Crescita

Come insegnare ai bambini a fare i compiti da soli

I consigli di Bebeblog per insegnare ai bambini a fare i compiti da soli e a sviluppare il senso del dovere

insegnare ai bambini a fare i compiti da soli

Fare i compiti è uno dei primi doveri nella vita di un bambino, un passaggio fondamentale che li porta a responsabilizzarsi, ad avere delle scadenze e a doversi organizzare. I compiti a casa non devono essere vissuti come una cosa negativa o qualcosa di brutto o fastidioso, e sta ai genitori fare in modo che questo non avvenga.

I compiti a casa aiutano a far rapportare il bambino con il senso del dovere,la costanza e la volontà di fare tutto ciò che deve, questo lo aiuta anche a prendere coscienza del tempo che ha a disposizione, della sua autonomia e della determinazione a portare a termine una cosa che gli è stata assegnata.

I bambini dovrebbero imparare sin da subito a fare i compiti da soli, questo ovviamente è fattibile se gli piace studiare e impegnarsi. Nel caso in cui il bambino vive i compiti a casa con frustrazione, fa i capricci e trascina tutto fino a dopo cena, è meglio supervisionare, ma senza mai essere pressanti. Potete stare nella stessa stanza e magari occuparvi di altre cose, purchè non facciate rumore perché altrimenti diventate una fonte di distrazione.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/196516/cosa-fare-se-i-bambini-non-vogliono-fare-i-compiti”][/related]

Per fare in modo che il bambino possa studiare e concentrarsi occorre avere dei rituali, quindi degli orari e un posto senza troppe distrazioni, quindi tenete lontani smartphone, videogiochi, televisione ecc. Potete iniziare a fargli fare i compiti ad esempio alle 16,00 e poi controllare ogni tanto che tutto proceda bene. In caso di difficoltà potete dargli una mano, spiegargli la regola o riprendere insieme la teoria, in modo da metterlo nelle condizioni di poter trovare da solo la soluzione.

Non fategli voi i compiti perché così non imparerà mai e cercherà sempre la scorciatoia. Evitate anche di giustificarlo, non mettetegli in testa che gli assegnano troppi compiti, che non ce la può fare, che a sbagliare è la maestra, perché in questo modo gli create degli alibi e non svilupperà il senso del dovere.

Alcuni bambini vanno seguiti di più, altri sono più portati e se la cavano da soli, ma l’importante è che abbiano sostegno, aiuto e fiducia, dovete aiutarli a rinforzare la loro autostima, senza fare confronti con gli altri bambini e senza farli sentire in difetto.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...