Seguici su

Istruzione

Linguaggi di programmazione per bambini, storia del coding

La storia dei linguaggi di programmazione per bambini: oggi il coding è sempre più presente nelle nostre scuole!

linguaggi di programmazione per bambini

La conoscete la storia dei linguaggi di programmazione per bambini? Da quando si è capito che il coding, che da qualche tempo può contare anche su una settimana dedicata nella maggior parte delle scuole italiane, può essere insegnato anche ai più piccoli? Ci sono tantissimi libri che spiegano i migliori e più facili linguaggi di programmazione per bambini, ma come è nata l’attenzione verso l’insegnamento del coding anche a scuola?

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/197231/linguaggi-di-programmazione-bambini-libri”][/related]

Storia dei linguaggi di programmazione per bambini

Negli anni Sessanta il matematico, informatico e pedagogista del MIT Seymour Papert sviluppò Logo, un linguaggio di programmazione pensato per i più piccoli. Di fatto lo scienziato americano, scomparso nel 2016, ha individuato nel coding uno strumento per aiutare i piccoli a sviluppare la logica e la matematica. Ancor prima dell’avvento dei personal computer.

In questo modo i bambini, tramite percorsi da far fare a una tartaruga, che era il cursore, potevano ottenere dei risultati tangibili, come dei disegni, ad esempio. In questo modo si poteva insegnare ai più piccoli a programmare e a poter accedere con uno strumento semplice alla matematica e alla scienza. Negli anni Ottanta, con la diffusione dei personal computer, abbiamo assistito anche a un boom dei linguaggi di programmazione.

Oggi il più usato è Scratch, gratuito e sviluppato dal MIT. Si basa proprio sul progetto di Papert. C’è anche in una versione italiana e ci sono tantissimi libri dedicati che possono tornare utili. Nelle scuole italiane sono numerosi i progetti realizzati dal Ministero dell’Istruzione insieme al Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI). In autunno nelle scuole di ogni ordine e grado c’è una settimana dedicata al coding per poter approfondire la programmazione con esercizi e strumenti adatti a ogni età!

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...