Seguici su

Salute e benessere

Insolazione nei bambini: quanto dura la febbre

Quanto dura nei bambini la febbre da insolazione? Ecco tutto quello che è bene sapere in merito!

insolazione bambini

Insolazione nei bambini, cosa fare? E cosa non fare? Con il sole non si scherza, a maggior ragione con i bambini. L’insolazione o il colpo di sole si manifesta in seguita a una prolungata ed eccessiva esposizione ai raggi del sole. Soprattutto se la testa è scoperta. Non è il classico colpo di calore, che può avvenire anche in altre situazioni, dal momento che la causa scatenante è proprio l’esposizione al sole.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/15581/cosa-fare-in-caso-di-insolazione-nei-bambini-i-sintomi-e-i-rimedi”][/related]

I sintomi dell’insolazione nei bambini sono temperatura del corpo molto elevata, pelle disidratata, mancanza di sudorazione, palpebre contratte, viso rosso, battito cardiaco accelerato, ma anche malessere generale, mal di testa, forte nausea, febbre anche molto altra, sensazione eccessiva di sete e nei casi gravi perdita di conoscenza.

[related layout=”left” permalink=”http://www.benessereblog.it/post/73281/linsolazione-nei-bambini-i-sintomi-la-durata-i-rimedi-e-cosa-fare”][/related]Quanto dura la febbre? Di solito insieme ai brividi, se vengono trattati adeguatamente, svaniscono in pochissimo tempo. Mentre i segni dell’insolazione, come scottature ed eritema, possono continuare a essere presenti per qualche giorno.

Cosa fare in caso di insolazione nei bambini

In caso di insolazione non somministrare farmaci contro la febbre, come aspirina e paracetamolo, perché non sono consigliati. Cercate di abbassare la temperatura del corpo del bambino, mettendolo in un luogo fresco e all’ombra, meglio se sotto l’acqua. Non usate il ghiaccio e non mettete il bambino sotto l’acqua se è in stato di incoscienza. Posizionate un panno bagnato su nuca, inguine e sotto le ascelle, spruzzategli dell’acqua sul viso. Togliete gli abiti in eccesso e fatelo bere se riesce. Bisogna anche integrare i sali minerali.

Chiamate una guardia medica o un’ambulanza tramite il 118 se il bambino dà segni di shock, perde conoscenza, ha una temperatura superiore ai 39 gradi, se il battito cardiaco è troppo accelerato o, al contrario, è troppo basso, se le urine sono scure, se ha le convulsione, se i sintomi, anche più lievi, durano per più di un’ora.

Foto iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...