Seguici su

Crescita

Famiglia, fino a che età i genitori devono mantenere i figli?

Esiste un’età in cui il genitore può chiedere al figlio di essere autonomo e non gravare più sulle sue tasche?

paghetta ai bambini

In una società dove il mercato gira a rilento e non si diventa mai grandi e indipendenti, fino a che età i genitori devono mantenere i figli? Un tempo c’era il tetto dei 18 anno, poi dei 26 anni, poi si è esteso nel caso di percorso universitario e oggi? Il tema è stato ripreso dalla stampa perché una donna anziana si è rivolta al tribunale per fare in modo che il figlio di 60 anni senza lavoro e reddito lasciasse la casa di famiglia. La mamma non è più autonoma, è stata trasferita in una struttura per anziani perché ha bisogno di una terapia specifica e non ha buoni rapporti con il figlio, che anzi ha dimostrato ostilità.

Il tribunale ha accolto la richiesta e ha dato al figlio quattro mesi di tempo per trovarsi un’altra sistemazione. L’avvocato Alessio Fugazzotto, esperto in Diritto di famiglia, intervistato da VanityFair ha spiegato:

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/136928/bambini-e-separazione-dai-genitori-quando-intervenire-con-la-psicologia”][/related]

«I genitori, come prevede l’art. 147, sono tenuti a mantenere, istruire ed educare i figli tenendo conto delle capacità, delle inclinazioni e delle aspirazioni di ognuno di loro. L‘obbligo di mantenimento non si interrompe con il raggiungimento della maggiore età, ma rimane fino al conseguimento dell’indipendenza economica. Quindi, non esiste un limite di età oltre il quale il genitore è dispensato dall’obbligo di mantenimento, anche se ci sono sentenze che provano ad identificare tale limite nel trentaquattresimo anno di vita del figlio».

E se il figlio non vuole andarsene da casa? Il figlio ha diritto di crescere nella casa di famiglia fino ai 18 anni. Non esiste poi un obbligo di tenere in casa un figlio grande, semmai bisogna valutare la situazione: sta studiando, si sta impegnando e non è ancora emancipato o semplicemente è svogliato? I genitori possono chiedere al figlio di cercarsi un altro posto in cui vivere?

«Possono farlo quando il figlio è maggiorenne ed economicamente autosufficiente, con un preavviso congruo e modalità tali da garantirgli la possibilità di trovare un’altra abitazione idonea per le sue esigenze di vita. Se il figlio “allontanato” non è economicamente indipendente, i genitori sono tenuti a garantirgli il mantenimento anche fuori casa».

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...