Seguici su

Cronaca

Il sindaco di Milano oggi firmerà gli atti nascita dei bambini di famiglie arcobaleno

Il sindaco di Milano oggi in Comune firmerà gli atti di nascita dei bambini nati da famiglie arcobaleno.

Grande svolta per le famiglie arcobaleno di Milano. Dopo Torino e altre città italiane anche la città meneghina è pronta a riconoscere ufficialmente i bambini delle famiglie arcobaleno, cioè come figli di due padri o due madri entrambi registrati all’anagrafe.

Proprio oggi il sindaco, Giuseppe Sala, firmerà nella sala giunta di Palazzo Marino, sede del Comune, gli atti di nascita dei bambini nati a Milano dalle famiglie arcobaleno. Uno di loro è Manfredi, il bambino di cui abbiamo anche noi raccontato la storia. Si tratta di un piccolino nato il 2 giugno e figlio di Francesca e Corinna: proprio quest’ultima aveva sollevato la questione con una lettera alla giornalista Selvaggia Lucarelli, in cui chiedeva al Comune di attivarsi per registrare, come già avventuro a Torino, il bambino come figlio di entrambe.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199845/nato-a-milano-il-primo-bambino-con-due-mamme-allanagrafe”][/related]

La coppia, insieme da quasi 10 anni, si è sposata a marzo di quest’anno e ora ha coronato il sogno della genitorialità. La vittoria più grande è però questa: un riconoscimento formale del loro amore, Manfredi, e della loro famiglia.

La legge sulle Unioni civili, la cosiddetta legge Cirinnà, oggi compie due anni. In questo lasso di tempo sono state oltre 17 mila le persone delle stesso sesso che si sono presentate davanti ai sindaci italiani per sancire ufficialmente la loro unione. Certo le dichiarazioni del neo Ministro Fontana hanno rovinato questo importante compleanno. Cirinnà ha infatti dichiarato:

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199832/le-famiglie-arcobaleno-esistono-e-sono-bellissime-la-campagna-contro-fontana”][/related]

“Interpreto le parole del ministro come l’annuncio che non riconoscerà ai bambini di queste famiglie, gli stessi diritti e le stesse tutele degli altri bambini italiani, spero di aver capito male. Intanto riconosca cittadinanza piena alle quasi 18 mila persone che in base alla legge delle Unioni Civili sono famiglie a tutti gli effetti”.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...