Seguici su

Salute e benessere

Cos’è la violenza assistita e i segnali da non sottovalutare

La violenza assistita è una forma di abuso della quale soffrono molti minori: ecco la definizione e i consigli degli psicologi.

violenza assistita

Cos’è la violenza assistita? E’ una forma di maltrattamento grave, che spesso però viene sottovalutata, non viene nemmeno presa in considerazione, nonostante le sue conseguenze possano essere importanti per le vittime. E’ la violenza subita dai minori che sono testimoni di violenze domestiche. Anche se i figli non sono oggetto di abusi e maltrattamenti, indirettamente soffrono per le violenze che si compiono all’interno delle mura domestiche.

Anna Ancona, Presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna, sottolinea:

Anche nelle situazioni meno estreme, la violenza assistita è a tutti gli effetti una forma di maltrattamento psicologico e comporta conseguenze a livello emotivo, cognitivo, fisico e relazionale con stati di profonda sofferenza psicologica che si possono protrarre anche nella vita adulta. L’aspetto più pericoloso è che da essa i bambini imparano la normalità della violenza: l’affetto può essere associato alla sopraffazione, all’offesa, all’aggressione, apprendendo la legittimità della violenza.

[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199849/bambini-maltrattati-episodi-di-violenza-per-il-70-dei-piccoli-italiani”][/related]

Assistere a scene di violenza in casa può avere conseguenze importanti. Talvolta i minori ne percepiscono la gravità anche se non sono direttamente presenti nel momento in cui vengono compiute. La famiglia dovrebbe rappresentare la base sicura, il nido dove rifugiarsi, ma nei casi di violenze tra i genitori questo aspetto viene a mancare, provocando angoscia e stati di ansia e malessere nei figli.

Ansia, fobie, problemi psicofisici, sintomi tipici del disturbo post traumatico da stress, ma anche disturbi del sonno, cefalee, irritabilità sono dei campanelli d’allarme che devono mettere in guardia su una situazione che potrebbe presto degenerare. I professionisti che entrano in contatto con i ragazzi devono sempre essere in grado di cogliere questi segnali, permettendo ai minori di usufruire dell’aiuto di psicologi e psicoterapeuti per uscire dal tunnel della violenza assistita.

Foto iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...