Seguici su

Crescita

Adolescenza, a che età i nostri figli diventano teenager

Adolescenza, a che età si può definire un ragazzino teenager? Ecco quello che dobbiamo tenere in considerazione.

adolescenza età

[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199810/adolescenza-e-genitori-10-regole-da-non-dimenticare”][/related]Adolescenza, a che età possiamo definire così i nostri ragazzi? Lo sappiamo, vorremmo che non crescessero mai. Per noi rimangono i nostri bambini anche quando magari hanno già spiccato il volo, sono sposati, con una famiglia loro o magari vivono da soli e in autonomia dall’altra parte del mondo. Eppure per una mamma e un papà quell’uomo o quella donna di fronte rappresentano sempre i loro piccoli.

Con il termine adolescenza si indica solitamente un momento dell‘età evolutiva ben definita, che sta esattamente tra l’infanzia e la vita da adulto. Non esistono ovviamente limiti di età, perché lo sviluppo fisico e psicologico-emozionale di ogni ragazzo ha la sua evoluzione. Anzi, le due cose spesso non vanno nemmeno di pari passo, sono completamente slegate tra loro. Senza dimenticare che l’adolescenza è un periodo che non sempre arriva allo stesso momento per ragazzi e ragazze.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/198379/menarca-a-10-anni”][/related]

L’adolescenza comporta tutta una serie di cambiamenti fisici e psicologici che possono iniziare intorno agli 11-12 nelle ragazze (di solito in concomitanza con la comparsa del primo ciclo mestruale) e intorno ai 12-14 anni nei ragazzi. Al suo interno l’adolescenza si divide a sua volta in tre fasi:

  • Età prepuberale
  • Pubertà
  • Giovinezza

Dopo queste tre fasi si entra definitivamente nell’età adulta. Di solito l’adolescenza si intende fino ai 18-19 anni per le ragazze e ai 20-21 anni per i ragazzi.

Negli ultimi tempi abbiamo assistito a un’adolescenza sempre più precoce nei nostri ragazzi. Se una volta la pubertà iniziava intorno ai 14 anni, ora può accadere anche intorno agli 8-10 anni, età in cui capita di avere figlie che vedono per la prima volta il ciclo mestruale.

Foto iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...