Seguici su

Educazione

Genitori e figli: 10 regole per vacanze felici

I consigli dello psicoterapeuta per trascorrere il tempo insieme ai bambini ora che è finita la scuola

[blogo-gallery id=”200502″ layout=”photostory”]

La scuola è finita e adesso i bambini sono a casa 24 ore su 24, questo significa averli intorno sempre e dover, inevitabilmente, rivedere la propria routine quotidiana. Le mamme che lavorano devono organizzarsi con grest, campi estivi e nonni, ma molte altre devono organizzarsi e gestire i bambini tutto il giorno, cercando di non farli annoiare, ma anche senza metterli davanti alla televisione e ai videogiochi. Vediamo insieme qualche consiglio per gestire al meglio i bambini durante le vacanze.

Lo psicoanalista Adriano Formoso, autore del libro “Nascere a tempo di Rock”, ci offre 10 consigli per non fare errori e ottimizzare il tempo insieme ai piccoli di casa. L’estate può essere un’ottima occasione per fare delle cose insieme, rinforzare i rapporti, coltivare una passione e imparare insieme qualcosa di nuovo.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/200404/vacanze-estive-genitori-stressati-social”][/related]

  • Cercate di non assillare i bambini con le raccomandazioni.
  • I compiti per le vacanze vanno gestiti insieme e con attenzione. Potete far riposare i bimbi per qualche settimana, oppure riprendere con lo studio direttamente ad agosto. L’importante è organizzarsi, siete voi gli adulti, non riducetevi a inizio settembre con il libro delle vacanze ancora intatto.
  • Mantenete le stesse buone abitudini, quindi sveglia a un orario ben preciso, colazione, vestiti puliti ecc.
  • Organizzate delle attività con i bambini, ad esempio un gioco di squadra, la piscina, pomeriggi con cuginetti, amici o vicini di casa ecc.
  • Mantenete le abitudini dei bambini, quindi le attività che svolgono durante l’anno, magari solo in versione più soft.
  • Se siete genitori separati approfittate delle vacanze per far trascorrere al bambino più tempo con il papà o con il genitore che vede meno.
  • Evitate i ricatti morali e gli scambi economici. Mai contrattare ore di silenzio, di compiti o altro con la paghetta oppure con l’affetto. I bambini sono furbi e non vanno imbrogliati, neanche a fin di bene!
  • Se i figli sono più grandicelli non tormentateli con domande su fidanzati e fidanzate, otterrete l’effetto contrario!
  • Stabilite insieme ai bambini cosa fare, pianificate insieme senza obblighi o imposizioni.
  • Le vacanze possono essere un’ottima occasione per far trascorrere ai bambini più tempo con i nonni, senza però dimenticare che bisogna avere anche dei momenti in famiglia con mamma, papà ed eventuali fratelli.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/194001/10-consigli-per-ritornare-alla-normalita-in-famiglia-dopo-le-vacanze”][/related]

Foto | iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...