La SIPPS, allora, dà utili consigli per mangiare sano: tanta verdura, tanto pesce, consumare i pasti in famiglia e coinvolgere i figli nella spesa e nella preparazione dei cibi sono i primi passi verso un’alimentazione più consapevole, come sottolineato dal Professor Andrea Vania, Dirigente di I livello e Responsabile del Centro di Dietologia e Nutrizione Pediatrica del Dipartimento di Pediatria di Sapienza Università di Roma. Mentre il dottor Giuseppe Di Mauro, Presidente SIPPS si sofferma sulla piramide alimentare: cereali, acqua, frutta e verdura sono alla base, con 2-3 porzioni al giorno di frutta e verdura. Ogni giorno latte e latticini, poi, non devono mancare.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/200530/alimentazione-dei-bambini-ecco-il-sito-anti-bufale”][/related]10 regole per mangiare bene in estate
- Acqua: dovete sempre portarla con voi, specialmente se ci sono dei bambini. In spiaggia, fuori casa, se è caldo e umido. Se aggiungete il succo di mezzo limone l’acqua disseterà di più perché così reintegrerete i sali minerali persi con il sudore.
- Bevande zuccherate: evitatele perché poco dissetanti. La caffeina presente in alcuni può causare maggiore disidratazione.
- Tè: no a quelli confezionati ricchi di zucchero e calorie, sì a quello fatto in casa.
- Succhi di frutta: sono un ottimo spuntino di emergenza, ma non sono sostituti della frutta o dell’acqua. Scegliete quelli senza zuccheri aggiunti.
- Frutta: sì, ottima come spuntino e a fine pasto. Non ha controindicazioni.
- Pranzo: no a piatti elaborati come pasta al forno che rallentano la digestione e creano pesantezza. Un panino è un ottimo pasto specie se farcito con verdura e proteine come prosciutto, mozzarella, uovo sodo.
- Riso: è un carboidrato molto digeribile.
- Verdure: non portatevi da casa verdure cotte o insalate, sì a ortaggi come cetrioli o finocchi ricchi di acqua e potassio, con poche calorie.
- Secondi: se nelle insalate di pasta ci sono tonno, prosciutto o formaggio allora sono da considerarsi piatti unici. No a carne panata fritta, no alle frittate in spiaggia che richiedono una lunga digestione.
- Divertimento: giocate e muovetevi!
Foto iStock

Happy children girl and boy brother and sister eating strawberries with milk




