Seguici su

Cinema e Video

Winnie The Pooh è maschio o femmina?

Winnie The Pooh è maschio o femmina? Ecco cosa dobbiamo sapere sul personaggio amatissimo dai più piccoli.

Winnie The Pooh

[blogo-gallery id=”201149″ layout=”photostory”]

[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/174118/winnie-the-pooh-e-femmina-la-vera-storia-dellorsetta”][/related]Winnie The Pooh è maschio o femmina? Lo sappiamo, è una domanda che ci poniamo da sempre. Anzi no, perché tutti diamo per scontato che l’orsetto sia un maschietto. Sbagliatissimo, siamo cresciuti convinti che Winnie The Pooh fosse di sesso maschile, quando invece è una femminuccia. Non un orsetto, dunque, ma una dolce e tenera orsetta.

La realtà ci è stata raccontata da Lindsay Mattick, autrice di Finding Winnie, che ci racconta tutto quello che c’è da sapere sull’orso creato da A.A. Milne, poi preso “in prestito” dall’universo Disney per una serie animata televisiva che ancora oggi è seguitissima dai bambini di tutto il mondo, anche in Italia. Dovevamo però sospettarlo visto che si chiamava Winnie!

Il nome deriva dall’orso femmina che l’autore vedeva spesso quando andava in visita allo zoo di Londra insieme al figlio Christopher Robin. Winnie morì nel 1934: la cucciola, rimasta orfana, era stata acquistata 20 anni prima da Harry Colebourn, luogotenente canadese che dirigeva il reparto veterinario dell’esercito di Sua Maestà. L’aveva pagata 20 dollari e voleva addestrarla. La chiamò Winnie, diminuitivo di Winnipeg, dove era nato. Si trasferì con Winnie in Inghilterra ma poi si separarono a causa della prima guerra mondiale e l’orsetta finì per vivere allo zoo.

Lindsay Mattick, bisnipote di Colebourn, ci racconta così come è nata Winnie The Pooh.

Questa è una storia che doveva essere raccontata, perché spiega come un semplice gesto d’amore di un uomo verso gli animali può creare un fenomeno mondiale. La storia fittizia di Winnie the Pooh è fantastica, ma quella reale è altrettanto bella.

Sì, è davvero una bellissima storia: da oggi in poi guarderemo Winnie The Pooh con occhi diversi, cercando di capire se ci fossero anche nel cartone segnali utili per capire che in realtà era un’orsetta, non un orsetto!

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli17 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...