Seguici su

Sicurezza bambini

Seggiolini auto, la Camera approva l’obbligo di dispositivi anti-abbandono dal 2019

La Camera approva l’obbligo di dispositivi anti-abbandono nei seggiolini delle auto che saranno obbligatori dal 1° gennaio 2019, adesso si attende solo il “si” del Senato.

Seggiolini auto dispositivi anti-abbandono

La tragedia dei bambini dimenticati dentro le auto ha spezzato la vita di tante piccole creature ma anche quelle dei loro genitori perchè dopo incidenti come questi, riprendersi è praticamente impossibile. Dato che gli incidenti sono stati tanti e non accennano a diminuire, è in arrivo una nuova legge che prevede l’obbligo di montare i dispositivi “salva-bambini” sui seggiolini delle auto, la normativa è stata approvata dalla Commissione Trasporti della Camera ed adesso si aspetta il si definitivo dopo il passaggio al Senato.

Il dispositivo aiuterà i genitori a non dimenticare più i bimbi sul seggiolone e quindi eviterà, o almeno ridurrà, gli incidenti, tra l’altro sono previste multe e ritiro dei punti della patente quindi mettersi in regola con la nuova normativa sarà un obbligo per tutti. Il sensore va applicato sui seggiolini e rileva la presenza del bimbo, se il conducente esce dall’auto e lascia il bambino dentro, viene emesso un segnale acustico di allarme e contemporaneamente viene inviato un messaggio sulla chiave dell’auto o sul cellulare del proprietario.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199422/seggiolini-auto-sensori-anti-abbandono”][/related]

I sensori sul seggiolino saranno obbligatori per i bambini fino a 4 anni ed entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2019. Chi non rispetterà la legge avrà le stesse sanzioni di chi viene beccato senza cintura di sicurezza o viaggia con i bambini senza il seggiolone: sono previste quindi una multa da 81,00 euro, una decurtazione di 5 punti della patente e, in caso di recidiva nell’arco di due anni, la sospensione della patente da un minimo di 15 giorni fino a due mesi.

Nella prossima Legge di bilancio sarà prevista un’agevolazione fiscale per l’acquisto del seggiolino anti-abbandono da parte delle famiglie, anche perché i prezzi vanno più o meno dai 150 ai 350 euro e dato che sono obbligatori tutti devono essere messi nelle condizioni di poterli comprare. E ovviamente questa non è una cosa su cui si può andare al risparmio.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201325/sicurezza-bambini-auto-regole”][/related]

via | ilfattoquotidiano
Foto | iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...