Seguici su

Cronaca

Si può perdere il latte a causa dello stress?

Si può perdere il latte per il troppo stress? La risposta è no, se il bimbo si nutre regolarmente la produzione di latte non cessa all’improvviso.

perdere il latte a causa dello stress

Si può perdere il latte a causa dello stress? Il latte può finire davvero da un momento all’altro? Il latte materno si auto produce man mano che il bambino succhia e si nutre, basta questo per stimolarne la produzione, quindi in teoria il latte non si può perdere per nessun motivo. Periodi di forte stress mettono a dura prova le mamme che si ritrovano ad essere tese e nervose e questo stato di tensione può “bloccare” temporaneamente l’uscita del latte ma non è niente di grave.

Per avere il latte di nuovo disponibile basta un bagno caldo o una tisana bollente che aiutano il corpo a rilassarsi e quindi a stimolare la fuoriuscita del latte. Se il bambino si attacca bene e succhia dal seno nel modo corretto, il latte esce senza problemi, ed è proprio questa stimolazione che mantiene sempre attiva la produzione.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201601/fare-sport-durante-allattamento”][/related]

Se il bambino non si attacca bene e quindi mangia poco, la mamma tende a innervosirsi e questo può provocare disturbi più seri come la mastite ma anche la diminuzione del latte. In linea di massima che si entra in connessione con il bebè e si nutre con regolarità, il latte non dovrebbe mai mancare. È proprio per mantenere questo ciclo attivo e sempre in continuo movimento che per i primi sei mesi è consigliabile nutrire il bambino solo con il latte materno, per evitare che non abbia fame e quindi non si attacchi al seno provocando la diminuzione del latte disponibile.

I bambini allattati al seno devono mangiare al bisogno, si può arrivare anche a 12 poppate al giorno, ma questo gesto forte e bellissimo fa bene sia alla mamma che al bambino, il latte materno rinforza il sistema immunitario e protegge il bebè a breve e a lungo termine da molte patologie.

Quindi non preoccupatevi di perdere il latte, se il bambino si attacca al seno il latte c’è, al massimo vi dovete rilassare un po’ per farlo uscire e renderlo disponibile.

Allattare è faticoso e impegnativo, ma è un immenso regalo che farete ai vostri bambini.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...