Seguici su

Papà

Svizzera: si studia un maxi congedo di 38 settimane per i neo-genitori

In Svizzera stanno studiando un congedo maternità di 38 settimane che spetterebbe sia alle neo mamme che ai neo papà.

svizzera maxi congedo di 38 settimane

Qual è il tempo giusto che i neo genitori devono avere per occuparsi dei neonati? È giusto che siano solo le mamme a poter stare a casa? In Svizzera la Commissione Federale per le Questioni Famigliari è convinta che offrire soldi a discapito del tempo non sia una strategia vincente ed ha quindi proposto un modello molto interessante che tra 4 settimane sarà oggetto di un referendum. La proposta è di concedere un totale di 38 settimane di concedo da dividere tra entrambi i genitori: si arte da una base di 14 settimane per le mamme (che è uguale alla legge in vigore) e 8 per i papà, le 16 settimane restanti possono essere suddivise tra entrambi i genitori nell’arco dei primi tre anni di vita del bambino. Lo stipendio verrà dato all’80% e quindi verranno concessi meno soldi, ma in proporzione molto tempo libero in più.

Il presidente della commissione, Anja Wyden Guelpa, ha spiegato: [quote layout=”big” cite=”Anja Wyden Guelpa]“L’obiettivo è quello di coinvolgere, maggiormente, il padre, nella crescita dei figli ma, al contempo, consentire alla madre, se lo vuole, di riprendere il lavoro prima e non essere costretta, come spesso capita, a ridurlo, ci sono ben 140 studi scientifici, pubblicati tra il 2010 e il 2017, a sostenere la giustezza di questa tesi”.[/quote]

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/200974/congedo-parentale-di-11-mesi-anche-per-i-papa”][/related]

Questa proposta di legge costerebbe un miliardo e mezzo di franchi, che corrispondono a circa 1,3 miliardi di euro, una cifra molto impegnativa e che andrebbe a pesare troppo sulle piccole e medie imprese. C’è chi reputa tutto questo troppo costoso per essere realizzabile, però uno studio del 2010 ha dimostrato che un aumento dell’1% dell’attività delle donne andrebbe a compensare un congedo parentale di 18-20 settimane remunerato al 100%.

L’idea di rendere più flessibile il concedo parentale e dare anche ai papà la possibilità di stare con i bambini e aiutare le mamme nei primi mesi è bellissima e renderebbe più facile anche la scelta di mettere su famiglia.

Voi che ne pensate?

Leggi anche

neonato dentini neonato dentini
Giochi2 ore ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca14 ore ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute2 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione2 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione2 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita4 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione5 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione5 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita6 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia7 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione1 settimana ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi1 settimana ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...