Vi siete mai chiesti o avete mai fatto i calcoli su quanto spende ogni famiglia italiana per ogni bambino del nucleo famigliare che va a scuola? A fare i conti in tasca alle famiglie italiane ci ha pensato l’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, che per il nuovo anno scolastico 2018-2019 ha stimato una spesa media annua per singolo studente, per quello che riguarda il corredo scolastico, di 526 euro. C’è da notare un aumento dello 0,8 per cento rispetto all’anno scorso.
Quali sono le voci che sono aumentate quest’anno rispetto al 2017? Al primo posto ci sono astucci e diari, che i bambini scelgono sempre seguendo le loro preferenze per quello che riguarda i cartoni animati del loro cuore. E che, ovviamente, costano di più di quelli neutri, senza personaggi sopra.
Anche i libri e i dizionari hanno un costo non proprio basso sulle famiglie italiane: si parla di una spesa di 456 a ragazzo, con una diminuzione dell’1,1 rispetto all’anno scorso.
La spesa totale, unendo le voci legate al corredo scolastico e a libri e vocabolari, si arriva a quasi 1000 euro di spesa per ogni bambino o ragazzo che va a scuola quest’anno. Mica poco! Emilio Viafora, Presidente di Federconsumatori, ricorda:
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201682/primo-giorno-di-scuola-2018-quando-suona-la-campanella”][/related]Le conseguenze della povertà e del disagio sociale non devono compromettere in alcun modo il diritto allo studio, per questo è fondamentale predisporre sostegni mirati per tutelare i ragazzi e garantire loro un futuro.
Foto iStock

 Schoolgirl. Shallow DOF. Developed from RAW; retouched with special care and attention; Small amount of grain added for best final impression. 16 bit Adobe RGB color profile.
Schoolgirl. Shallow DOF. Developed from RAW; retouched with special care and attention; Small amount of grain added for best final impression. 16 bit Adobe RGB color profile.




