Salute e benessere

Denti dei bambini, le cellule staminali possono riparare quelli danneggiati

Happy small girl on the grey light background in the studio.

Dentini cariati, dentini danneggiati da qualche trauma. Insomma, la bocca dei bambini è spesso messa a dura prova quando sono spuntati i denti permanenti, quelli che andrebbero curati e preservati per il resto della vita. Uno studio internazionale ha dimostrato le cellule staminali aiutano i denti permanenti danneggiati a riacquistare sensibilità e riparano varie componenti della polpa dentale Cristiano Tomasi, Associato presso il dipartimento di Parodontologia dell’Università di Göteborg (Svezia) e membro della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIDP), ha dichiarato:

“Se nei bambini una caduta porta a una frattura, può succedere che il nervo del dente resti in parte esposto. In questo caso, la polpa esposta può portare a infezioni che possono richiedere la devitalizzazione del dente. Per evitarlo si cerca di riparare il dente mantenendo la polpa vitale con un ‘incappucciamento della polpa’, se possibile, o riempiendo la cavità con un materiale artificiale che induca la formazione della dentina (il materiale duro sotto lo smalto) con un processo detto ‘apecificazione’”.

Questo è l’iter tradizionale, che però non sempre portano a una guarigione completa del dente e della radice. Ecco che quindi dal nuovo studio si è compreso che le staminali dei denti da latte possono aiutare a rigenerare il tessuto dentale danneggiato dei bambini. Questo è il futuro, un futuro non così lontano, grazie al lavoro dei ricercatori dell’Università della Pennsylvania e della Quarta Università di Medicina Militare di Xi’an (in Cina) e pubblicato su Science Translational Medicine.

Via | Science Translational Medicine

Change privacy settings
×