Seguici su

Alimentazione per bambini

Alimentazione bambini: per crescere bene servono cinque pasti al giorno equilibrati

Una corretta alimentazione per i bambini deve essere composta di 5 pasti al giorno in cui devono essere presenti carboidrati, fibre, proteine, grassi, vitamine e sali minerali.

Alimentazione bambini 5 pasti

Mangiare in modo sano ed equilibrato è una buona abitudine che si impara sin da piccoli, è importante creare una routine giornaliera con cinque pasti principali e mettere nel piatto tutti i nutrienti necessari. Ogni pasto dovrebbe contenere carboidrati, fibre, proteine, grassi, vitamine e sali minerali, da dosare tra loro in base al momento della giornata. L’alimentazione dei bambini è molto importante perché bisogna educare il corpo a mangiare bene e coltivare un metabolismo sano ed efficiente, in modo da evitare i problemi come sovrappeso e obesità e tutti i disturbi ad essi collegati.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/202216/alimentazione-sana-bambini-consigli-nutrizionista”][/related]

Alimentazione sana bambini

I medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno stilato un vademecum per imparare a far mangiare i bambini in modo equilibrato e sano, scopriamo insieme le loro indicazioni.

  • La colazione è il pasto più importante della giornata e non si deve mai saltare. Potete dare ai bambini lo yogurt o il latte e poi il pane con il miele, la marmellata o la crema di nocciole, ma anche delle brioches, pancakes, muffin, torta fatta in casa, cercando di variare il più possibile. Via libera anche a frutta fresca, succo di frutta e frutta secca. Potete alternare le colazioni più sane con quelle preferite dai vostri bambini.
  • Lo spuntino di metà mattina deve essere leggero perché i bambini devono arrivare al pranzo con un certo languorino. Potete optare per frutta fresca e secca, succo di frutta, crakers, biscottini e anche un piccolo panino.
  • Il pranzo deve costituire il 40% delle calorie giornaliere e deve essere organizzato in modo che siano presenti carboidrati, proteine, grassi e micronutrienti (vitamine, sali minerali e fibre). Potete optare per primo, secondo, verdure e frutta, oppure creare un piatto unico da accompagnare con verdure e pane.
  • La merenda si deve almeno dopo due ore e mezza dal pranzo e a 3 – 4 ore dalla cena. La merenda deve essere leggera e si può optare sia per il dolce che per il salato, potete ad esempio servire un dolcetto alla frutta, ma anche frullati, centrifugati, un toast, yogurt o latte con i cereali, ovviamente il tutto in piccole porzioni. La merenda con deve sostituire o rovinare l’appetito per la cena.
  • La cena deve essere nutriente ma leggera, dovreste abbinare carboidrati, proteine e verdure, ad esempio una zuppa di legumi oppure la pasta con un sugo al tonno.
  • Limitate al massimo le bevande zuccherate ed eccitanti come la Coca Cola e prediligete i grassi buoni, come l’olio extra vergine di oliva. Cercate di fare attenzione a tutto lo zucchero nascosto negli alimenti di uso comune e prediligete le merende e i dolci fatti in casa.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/196122/pane-e-olio-la-ricetta-della-merenda-dei-bambini-di-una-volta”][/related]

Foto | iStock
via | ansa

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...