Seguici su

Scuola

Bambini stranieri esclusi dalle mense scolastiche a Lodi

A Lodi i bambini stranieri sono starti esclusi dalle mense scolastiche e dagli scuolabus per dei cavilli legali voluti dal nuovo sindaco leghista.

Bambini stranieri esclusi dalle mense scolastiche a Lodi

A Lodi c’è una situazione davvero ai limiti dell’assurdo, a causa di una serie di cavilli voluti dal sindaco leghista Sara Casanova, i bambini stranieri non possono usufruire, al pari di quelli italiani, dei prezzi agevolati per la mensa e lo scuolabus. Il Nuovo Regolamento per Prestazioni Sociali Agevolate prevede che le persone senza cittadinanza italiana debbano avere dei documenti aggiuntivi per poter avere accesso ai servizi scolastici. Il problema è che questi documenti sono quasi impossibili da avere, perché bisogna dimostrare la nullatenenza nei Paesi d’origine, ma spesso ci si ritrova inghiottiti in maglie burocratiche e mancanza di mezzi che rendono impossibile anche avere un foglio di carta. Queste cose sono complicate anche nei nostri italianissimi e inefficientissimi paeselli, figuriamoci quando le comunicazioni interessano paesi che si trovano dall’altra parte del mondo.

Fino all’anno scorso i benefici sui servizi scolastici venivano garantiti in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, cioè dall’ISEE che va a valutare la “ricchezza” della famiglia. Non solo i documenti richiesti sono difficili da recuperare, ma poi al Comune di Lodi vengono anche rifiutati molto facilmente, a settembre su 132 domande, 3 sono passate come corrette o da valutare e 129 sono state rifiutate.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201795/quanto-costa-mandare-i-bambini-a-scuola-in-italia”][/related]

Senza le agevolazioni sul reddito, le famiglie straniere passano direttamente alla fascia alta e quindi i singoli pasti passano da 2 a 5 euro e l’abbonamento trimestrale dello scuolabus da 90 a 210 euro. Soldi che queste famiglie non hanno e che quindi costringono i genitori ad accompagnare i bimbi a scuola al mattino, andarli a prendere all’ora di pranzo, portarli a casa per farli mangiare, e poi riaccompagnarli a scuola e infine andarli a riprendere all’uscita. Tutto ciò è spesso difficilissimo o incompatibile con il lavoro. Un’altra soluzione è che i bambini si portano il pranzo da casa, che andrebbe anche bene, solo che per delle regole di igiene il “cibo esterno” non può essere servito insieme a quello delle mense scolastiche e quindi i bimbi stranieri vengono sistemati in un’altra sala adibita a mensa. Sembra una situazione pericolosamente simile ai rubinetti separati per bianchi e neri dell’America degli anni ‘50.

Questi provvedimenti interessano soprattutto le scuole materne ed elementari dove merenda e pranzo sono anche momento di aggregazione e svago, oltre ai disagi economici e logistici, è un po’ come emarginare questi bambini. E al giorno d’oggi coltivare odio, discriminazione ed emarginazione è quanto di più assurdo si possa fare.

È giusto far rispettare le regole ma bisogna fare in modo che sia possibile mettersi in regola, richiedere documenti che si sa bene che quasi nessuno potrà avere è scorretto. E se regole devono essere, che lo siano per tutti, perché sono tantissimi anche gli italiani che risultano nelle fasce basse di reddito e poi vivono in ville che farebbero impallidire Paperon De Paperoni.

In tutto questo non dimentichiamo che le scuole senza alunni chiudono e vengono accorpate e questo significa perdere posti di lavoro e servizi per i cittadini. I bambini stranieri contribuiscono alla formazione delle classi e dobbiamo prenderne atto, perché nel giro di qualche anno potrebbe esserci una migrazione da Lodi e qualche altra città dove i bambini non vengono discriminati.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201849/zaino-di-scuola-troppo-pesante-i-consigli-per-ridurre-il-carico”][/related]

Foto | iStock
via | tpi, ilpost, ilfattoquotidiano, corriere

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...