Seguici su

Cronaca

Sculacciate, i bambini crescono più sereni dove sono vietate

I paesi in cui le sculacciate sono vietate a scuola come a casa, i bambini crescono più sereni e meno aggressivi.

Le sculacciate non sono un valido metodo educativo. Secondo uno studio, appena pubblicato sul British Medical Journal Open, i paesi in cui le punizioni corporali dei bambini sono vietate per legge non solo a scuola, ma anche in ambito familiare, i bambini – anche una volta cresciuti – tendono a ricorrere meno alle mani. Come riporta The Guardian Frank Elgar, ricercatore della McGill University e coautore dello studio, ha dichiarato:

“L’associazione tra difficoltà in campo scolastico, sviluppo di disturbi mentali e altri problemi nei giovani che hanno avuto questo genere di esperienze da piccoli ormai è ben dimostrata. Quello che abbiamo voluto studiare nel nostro caso è quale effetto abbiano le politiche messe in campo in questo ambito”.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/182873/sculacciate-ai-bambini-in-francia-potrebbe-essere-vietato-per-legge”][/related]

I ricercatori hanno utilizzato i dati provenienti da una serie di sondaggi realizzati nelle scuole di 88 nazioni tra il 2003 e il 2014: 20 degli stati coinvolti nella ricerca non hanno in vigore alcuna restrizione nella scelta di metodi violenti per l’educazione dei giovanissimi. 30, tra cui nazioni come la Svezia e la Tunisia, hanno proibito da tempo l’uso della violenza sia in ambito scolastico che familiare. Mentre nelle restanti, tra cui figura anche il nostro paese, è proibito l’utilizzo delle percosse nel contesto scolastico, ma non esistono precise normative che estendano il divieto anche in ambito familiare.

È importante comprendere che i bambini allevati con il ricorso alla violenza tendano ad avere a loro volta una maggiore propensione a risolvere conflitti e dissidi in modo violento. Quindi, le politiche sociali sono importanti, ma la responsabilità numero uno è sempre del genitore.

Via | repubblica

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...