Seguici su

Istruzione

San Martino di Giosuè Carducci: la spiegazione per i bambini

bambini leggono libri al parco

San Martino di Carducci: ecco la spiegazione per i bambini, con il testo della splendida poesia da leggere insieme a loro.

Come spiegare ai bambini la bellissima poesia San Martino di Giosuè Carducci? Si tratta di un grande classico della letteratura italiana, reso immortale anche da una canzone di Fiorello che tutti conosciamo e cantiamo ogni volta che ci troviamo di fronte al suo testo. Vediamo la spiegazione adatta anche ai più piccoli.

San Martino di Carducci: la spiegazione per bambini

I bambini della scuola primaria, ma anche quelli delle scuole medie, potrebbero essere interessati, o talvolta costretti, a imparare a memoria la poesia San Martino di Giosuè Carducci. Può accadere che le insegnanti si concentrino soprattutto sulla memorizzazione, dimenticando che i bimbi non sono semplici contenitori da riempire.

Imparare a memoria un testo senza capirlo è pressoché inutile. Magari si otterranno buoni risultati, con la classica pappardella recitata alla perfezione, ma tempo qualche mese – ad essere generosi – e il testo sarà dimenticato. Al contrario, accompagnando la lettura con una spiegazione, tutto risulterà più semplice.

Chiarito ciò, vediamo come spiegare San Martino ai bambini. Basterà rendere più semplici le parole celebri e immortali di Carducci. La poesia racconta di una tipica giornata di autunno, nella terra maremmana del poeta. C’è la nebbia, con un vento forte che smuove anche il mare. Ma, nonostante il tempo non sia dei migliori, in città è tutto un esplodere di calore. Dal vino nuovo al pollo allo spiedo che cuoce, passando per i cacciatori che, guardando al cielo, vendono stormi di uccelli pronti a migrare e andare lontano, come vanno lontani anche i loro pensieri in questa fredda e tipica giornata d’autunno.

bambino libri scuola

Testo di San Martino di Giosuè Carducci

La nebbia a gl’irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;

ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar.

Gira su’ ceppi accesi
lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
sull’uscio a rimirar

tra le rossastre nubi
stormi d’uccelli neri,
com’esuli pensieri,
nel vespero migrar.

Leggi anche

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca6 ore ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute1 giorno ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione2 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione2 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita3 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione4 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione5 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita5 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia6 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione7 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi1 settimana ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute1 settimana ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...