Seguici su

Giochi

Giocattoli di un tempo: come si divertivano i nostri nonni da bambini?

giocattoli

Quali erano i giocattoli di un tempo con cui si divertivano nonni e bisnonni? Scopriamoli insieme e proponiamoli ai bimbi di oggi.

Non c’erano internet, smartphone, videogiochi, giocattoli musicali, spade laser, sale giochi e bambole parlanti, eppure i bambini di 50 anni fa si divertivano lo stesso, si ammalavano meno e sapevano fare molte più cose dei bimbi moderni. I tempi cambiano, le persone si evolvono e anche i giochi lo hanno fatto, probabilmente più velocemente di tutto il resto. Quali erano i giocattoli di un tempo? Come giocavano i nostri genitori e i nostri nonni?

Giocattoli di un tempo: ecco come si divertivano i nostri nonni da bambini

I giocattoli di una volta erano realizzati per lo più con materiali di fortuna come scarti di falegnameria, delle nonne e delle zie sarte. Si utilizzavano comunemente sughero, legno, stoffa, carta, cartone, tappi, bottoni e barattoli di latta che, combinati insieme, davano vita a bambole di pezza, soldatini, macchinine e animaletti.

Uno dei giochi più amati di un tempo è sicuramente la trottola, un giocattolo di legno dalla forma conica e con in punta un perno d’acciaio, attorno alla trottola viene messa una corda che le permette di ruotare. I bambini facevano delle gare a chi faceva girare più a lungo la trottola, l’ultima che rimaneva a girare era la vincitrice! Molto belli anche i giochi con le biglie che si potevano inventare oppure seguire quelli tramandati di padre in figlio.

nonni

Alla scoperta dei giochi dei nonni

Tra i giochi per i maschietti trionfava la fionda, un rametto di legno su cui si agganciava un elastico e poi si utilizzava per lanciare lontano piccole pietre o palline di carta. Si giocava anche con la cerbottana che veniva per lo più fatta in casa con delle canne recuperate nei dintorni. Era parecchio gettonato anche il gioco del pari e dispari, oppure si facevano quei giochini con le mani legati alle filastrocche. Molto comuni erano quelli in cui si faceva passare un elastico tra le mani tramite intrecci e movimenti che diventavano sempre più complicati.

Tra i giochi relativamente più moderni c’erano invece quelli con le figurine, un must della ricreazione insieme al celebre Nomi, cose e città, all’impiccato e al mitico tris. C’era anche fuoco fuochino che consisteva nel nascondere qualcosa e di farlo trovare guidando il giocatore con acqua (lontanissimo dall’oggetto trovare) e fuoco (molto vicino).

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...