Seguici su

Salute e benessere

Bambini, giocare all’aperto salva la vista

Stare al chiuso, usare le nuove tecnologie e concentrare la vista su oggetti vicini espone i bambini al rischio miopia.

La vista delle nuove generazioni è sempre più fragile. Siamo sempre più miopi. Questo è un dato di fatto. Considerate che la Cina è in testa, con oltre il 90% dei cittadini che non vedono bene da lontano e un picco che supera il 95% per i più giovani. Purtroppo a rovinare la vista dei bambini c’è la permanenza al chiuso e l’uso di tecnologie. Come proteggere dunque gli occhi dei bambini? I piccoli devono stare all’aria aperta. Il professor Francesco Bandello, direttore della Clinica oculistica dell’Università Vita- Salute del San Raffaele di Milano, ha dichiarato:

“Sappiamo da tempo che concentrarsi a lungo su oggetti vicini porta a disturbi della vista. Lo stereotipo del topo da biblioteca con libro e occhialoni ci dice proprio questo. Lo sforzo di mettere a fuoco molto da vicino, quindi leggere o guardare uno smartphone, stimola il muscolo ciliare che consente di mettere a fuoco molto da vicino sul piano retinico e non al di dietro. Se queste attività si prolungano nel tempo e soprattutto se si comincia già da piccoli, il muscolo si rafforza e l’insorgenza della miopia diventa più probabile. Così possono insorgere casi di miopia dove non ce li saremmo aspettati e situazioni in origine lievi rischiano di peggiorare”.

Quali sono i bambini più a rischio? I bambini che vanno prima a scuola come quelli nati alla fine dell’anno o che fanno l’anticipatario. A influenzare la vista anche l’educazione dei genitori: per ogni grado di istruzione in più, in particolare della madre, il rischio per i più piccoli di sviluppare il problema aumenta del 33% .

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/146530/passatempi-bambini-allaria-aperta”][/related]

“Adesso i bambini vengono portati a scuola il prima possibile dai genitori che lavorano e non sanno dove lasciarli. Non si cresce più nei campi come facevano i nostri nonni. Persino le attività sportive non vengono più fatte all’aria aperta ma in palestre al chiuso. Questi sono tutti fattori che concorrono all’insorgere del problema. Senza contare che oltre allo studio e alla lettura, in casa, si usano i dispositivi elettronici sin dalla prima infanzia per distrarre i bambini e tenerli calmi. Per aiutare la vista dei più giovani è importante che passino tempo fuori, facciano attività all’aria aperta”.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...