Seguici su

Scuola

Giornata nazionale per la sicurezza: nelle scuole un crollo ogni 4 giorni

Oggi è la Giornata Nazionale per la Sicurezza: le scuole dove mandiamo i nostri figli sono sicure?

Giornata nazionale per la sicurezza

Oggi si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza nelle Scuole. In Italia sono già stati organizzati tanti eventi per parlare di sicurezza nelle scuole italiane. Ma anche per ricordare chi, purtroppo, ha perso la vita in un incidente avvenuto proprio all’interno di un istituto scolastico. Sono passati 10 anni dal crollo del Liceo Darwin di Rivoli in cui perse la vita Vito Scafidi. Fa ancora più male oggi leggere che nelle scuole italiane si verifica un crollo ogni 4 giorni.

I dati emersi dal XVI Rapporto sulla sicurezza delle scuole presentato da Cittadinanzattiva mettono i brividi. Un crollo ogni 4 giorni di scuola. 3 scuole su 4 non hanno l’agibilità statica. Solo 1 scuola su 20 è in grado di resistere a una scossa di terremoto.

In Italia, però, pare che siano in crescita gli investimenti per la manutenzione da parte di comuni e provincie. 50mila euro a scuola per interventi di manutenzione ordinaria e ben 228mila per gli interventi di manutenzione straordinaria. Ma non in tutte le regioni italiane, come sempre accade, le cose vanno allo stesso modo. Se la Lombardia è la regione che investe di più in manutenzione ordinaria, con quasi 119mila euro, è del sud la regione che investe di meno: in Puglia non si arriva a 3mila euro.

In Calabria solo il 2% delle scuole fa verifiche di vulnerabilità sismica, contro il 59% degli istituti umbri. In Trentino Alto Adige nel 69% delle scuole c’è un certificato di prevenzione incendi, contro un misero 6% delle scuole laziali.

Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale della Scuola di Cittadinanzattiva, spiega:

Siamo convinti che le scuole siano il presidio più avanzato per promuovere la cultura della sicurezza nel nostro Paese, non solo perché ospitano circa dieci milioni di persone tra studenti e lavoratori, ossia un sesto della popolazione italiana, ma soprattutto perché è fra le mura scolastiche che si possono far crescere e sperimentare le competenze e la cultura della sicurezza.

Foto iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...