Seguici su

Scuola

Progetto cani a scuola: le proposte di Vieste e Ischitella

Nelle scuole di Vieste e Ischitella arrivano dei progetti dove gli animali diventano materia di studio. Ecco i dettagli.

Un cane a scuola

Due interessanti progetti scolastici arrivano da Vieste e Ischitella. La scuola statale G. Rodari di Vieste e l’I.C. Giannone di Ischitella saranno le prime scuola ad avere come materia di insegnamento “La relazione e la tutela animale”. Le prime sei classi della primaria di Vieste, dopo un percorso di formazione tenuto ai docenti da Nicoletta Pagano, presidente della LNDC Animal Protection Vieste sezione Orta Nova, ecco che partiranno con la materia “Cittadini si diventa con gli amici animali”. Queste lezioni si terranno insieme anche alla Polizia Municipale di Vieste – Nucleo Tutela e Benessere Animale.

Si parlerà di come gestire correttamente gli animali d’affezione, di randagismo, di maltrattamenti animali, di allevamenti intensivi, di circhi e anche di bracconaggio (sperando che, almeno in parte, il messaggio trasmesso ai bambini arrivi anche agli adulti).

Diverso, invece, l’approccio di Ischitella. Qui un team di professionisti in Interventi Assistiti con Animali, insieme al cane Golia, sta svolgendo un’attività di Pet Therapy come forma di supporto alle attività didattiche. La dott.ssa Francesca Toto, creatrice del progetto “Zero cani in canile”, ha così spiegato: “Entrambe le azioni sono possibili perché abbiamo la fortuna di avere sul Gargano dirigenti scolastici fortemente lungimiranti come il prof Pietro Loconte a Vieste e la prof Angela De Paola a Ischitella. Abbiamo riscontrato che la presenza del cane migliora l’attenzione, accresce l’autostima, favorisce l’apprendimento soprattutto nei ragazzi con Bisogni Educativi Speciali. Ci auguriamo che sempre più scuole con l’aiuto delle associazioni, attivino progetti del genere, che sono a costo zero e che aiutano le persone e prevengono anche il randagismo”.

Due bei progetti che, se funzioneranno, potrebbero essere estesi anche ad altre scuole. Perché non è mai troppo presto per insegnare ai bambini il rispetto per gli animali.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/200087/secchiello-stop-la-campagna-per-educare-i-bambini-a-non-giocare-con-gli-animali-marini”][/related]

Via: FoggiaToday

Foto iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...