Seguici su

Cronaca

Leggenda dell’Albero Natale per la scuola primaria

Qui troverete alcune leggende sull’Albero di Natale e storie da raccontare anche ai bambini della scuola primaria.

Albero di Natale

Uno dei simboli tradizionali delle feste natalizie è l’Albero di Natale. Intorno alla nascita di questa tradizione sono sorti molti racconti e leggende. Qui di seguito troverete alcune leggende sull’Albero di Natale, particolarmente adatte per essere raccontate anche ai bambini della scuola primaria. O come utile diversivo durante la preparazione dei pranzi e delle cene di Natale: se volete distrarre i più piccini, perché non organizzare una lettura di leggende di Natale?

Leggende Albero di Natale: il ragazzo scomparso

Una delle più diffuse leggende sull’Albero di Natale ha come protagonista un ragazzo. Durante la Vigilia di Natale, come da tradizione, gli abitanti del paese doveva bruciare nel camino un ceppo di quercia. A casa del ragazzo, però, non c’era il ceppo: il ragazzo uscì di notte nel bosco per andare a cercarlo. A causa del buio, del freddo e della fitta neve che aveva cominciato a cadere dal cielo, ecco che il ragazzo si perse. Impaurito e stanco, si rannicchiò sotto i rami di un albero ancora verde.

L’albero si impietosì di quel giovane infreddolito e abbassò i suoi rami fino a terra, in modo da creare una sorta di capanna. La mattina dopo, il ragazzo sentì le voci degli abitanti e dei famigliari che lo chiamavano. Uscì dal suo riparo e riabbracciò la famiglia. Passato il pericolo, tutti si accorsero allora dello spettacolo che li attendeva: la neve caduta si era posata sui rami dell’abete e aveva formato festoni, decorazioni e cristalli che, con la luce del sole, scintillavano luccicanti.

Ecco che così l’abete divenne uno dei simboli del Natale: era nato l’Albero di Natale.

Leggende albero di Natale: il boscaiolo

Un boscaiolo, innamoratissimo della sua giovane moglie, trascorreva gran parte del suo tempo nel bosco, a tagliare legna, per riscaldare casa e per venderla al mercato. Una sera si imbattè in un altissimo abete. Il boscaiolo era deciso a tagliarlo per ricavarne quanta più legna possibile, ma all’improvviso si bloccò: era ormai notte e le stelle scintillavano fra i rami della maestosa pianta, quasi come se fossero rimaste incastonate in essa. Affascinato dallo spettacolo, l’uomo decise di non tagliare più l’abete.

Tuttavia voleva far vedere alla moglie quello splendido spettacolo. Ma come fare? Il boscaiolo tagliò un abete più piccolo, lo portò davanti a casa e mise fra i rami delle candele accese. La donna fu conquistata dall’abete illuminato e volle che ogni anno, a Natale, il marito le addobbasse un albero simile. Ben presto anche i vicini cominciarono a seguire quell’usanza. Nacque così l’Albero di Natale.

Leggende Albero Natale: l’abete di Gesù Bambino

Quando nacque Gesù Bambino, vicino alla grotta un piccolo abete tutto spelacchiato si disperava. Vedeva che tutti, poveri e Re Magi inclusi, portavano doni al Bambinello, ma lui non aveva niente da offrire perché il vento gli aveva strappato tutti gli aghi. Un angelo udì il pianto dell’alberello e fu commosso da quell’albero che voleva solamente far sorridere il Bambinello, ma che non aveva nulla per farlo. L’angelo decise così di volare in cielo, prendere delle stelle e posarle sull’abete.

Il piccolo albero improvvisamente si illuminò grazie alle stelle e tutti ne furono stupiti, soprattutto Gesù Bambino che sorrise felice. Ecco perché a Natale decoriamo gli abeti con ninnoli e lucine.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/474/albero-di-natale-sicuro-bambini-consigli”][/related]

Foto iStock

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...