Seguici su

Educazione

I bambini sanno distinguere le scuse sincere da quelle false

Non possono essere ingannati: i bambini sanno cogliere le sfumature e si rendono conto anche quando i mi dispiace sono falsi.

Insegnare ai bambini a chiedere scusa non è per nulla facile. Molto spesso ripete la classica frase di circostanza per accontentare il genitore, non certo perché lo pensa o si rende conto della gravità del gesto compiuto. Le scuse dunque perdono di efficacia. A sostenerlo è uno studio dell’Università del Michigan condotto su bambini tra i 4 e i 9 anni. Secondo gli autori, anche i più piccoli sono in grado di distinguere una scusa sincera da una che non lo è e sono convinti che il penitente forzato sia mosso da interesse personale, come la paura di una punizione.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201827/litigi-tra-fratelli-e-sorelle-cosa-devono-fare-e-cosa-non-devono-fare-mamma-e-papa”][/related]

Cosa deve fare il genitore? Non è facile, soprattutto quando il bimbo è piccolo. Il bambino deve comprendere perché l’altro si è offeso e il genitore deve attendere che avvenga questo passaggio: solo allora il piccolo sarà davvero pronto per il famoso “mi dispiace”. E c’è di più. Gli altri bimbi si rendono conto se le scuse non sono sincere e sanno apprezzare la differenza.

I ricercatori hanno sottoposto tre diversi scenari al giudizio di piccoli: casi in cui le scuse erano sentite e spontanee, quelli in cui erano sentite ma fatte solo grazie all’intervento di un adulto e infine quelle obbligate. Già dai quattro anni i bambini sono stati in grado di distinguere chi era pentito davvero e chi no, stabilendo inoltre che le scuse più efficaci erano quelle di chi mostrava davvero pentimento, indipendentemente dalla spontaneità del gesto.

Via | La Repubblica

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...