Salute
Bronchiolite nei bambini: sintomi e cure
Quali sono i sintomi della bronchiolite nei bambini? Ecco i sintomi e le cure da non sottovalutare.

La bronchiolite è una malattia infettiva che colpisce i polmoni e in particolare i bronchioli: solitamente è provocata da un virus. Colpisce maggiormente in autunno e in inverno, ma anche in primavera per gli sbalzi di temperatura. I neonati sotto l’anno di età sono i soggetti più a rischio: per loro è necessario il ricovero in ospedale.
L’insorgenza della malattia può essere favorita dall’esposizione al fumo passivo, dalla famigliarità per l’asma e colpisce numerosi bambini nati prematuri. I sintomi più frequenti sono:
-
pelle bluastra (cianosi)
tosse
affanno
respiro corto
difficoltà a respirare
febbre
retrazioni intercostali
respirazione accelerata (tachipnea)
rientramenti intercostali
sibili
Come si cura? Farmaci antivirali sono consigliati nei casi più seri, mentre gli antibiotici non sono efficaci. Si usano anche farmaci per l’asma e cortisonici. Utili i lavaggi nasali e l’umidificazione degli ambienti. I bambini devono stare a riposo. Nei casi più gravi è consigliata l’ospedalizzazione.