Seguici su

Salute e benessere

Cos’è il virus sinciziale: sintomi, vaccino e prevenzione

Il virus respiratorio sinciziale è molto comune tra i bambini: eccone i sintomi e cosa fare per evitarne la diffusione e proteggere la salute dei neonati.

Cos'è il virus sinciziale: sintomi, vaccino e prevenzione

Se ne sta parlando molto in questi giorni: il virus sinciziale (RSV) è un virus respiratorio che provoca infezioni dei polmoni e delle vie respiratorie. E’ particolarmente comune nei bambini ed i suoi sintomi, in questi ultimi così come negli adulti sani, non sono preoccupanti potendo essere equiparati a quelli di un comune raffreddore. Tuttavia, può causare gravi infezioni in alcune persone, specie nei neonati (prematuri), negli anziani e nelle persone con malattie cardiache e polmonari.

Cos'è il virus sinciziale: sintomi, vaccino e prevenzione

I sintomi del virus sinciziale

I sintomi di un’infezione da virus respiratorio sinciziale compaiono da quattro a sei giorni dopo l’esposizione al virus. Tra quelli più lievi che possono manifestarsi ci sono:

  • Naso congestionato o che cola
  • Gola infiammata
  • Starnuti
  • Tosse secca
  • Febbre bassa
  • Male alla testa

Nei casi più gravi, invece, accade che l’infezione da RSV possa diffondersi al tratto respiratorio inferiore, causando polmonite o bronchiolite, unitamente a: febbre alta, tosse grave, respiro sibilante, colore bluastro della pelle (per mancanza di ossigeno) o difficoltà nel respirare.

Nei neonati, i sintomi più importanti si esplicano sotto forma di:

  • Respiro corto, superficiale e rapido
  • Difficoltà a respirare
  • Tosse
  • Inappetenza
  • Stanchezza insolita
  • Irritabilità

C’è da sottolineare come la maggior parte dei bambini e degli adulti guarisca in una o due settimane.

Cure e prevenzione

In genere, le infezioni da RSV scompaiono spontaneamente nel giro di una o due settimane. Ad oggi non esiste un trattamento specifico per il virus. Si possono, però, adottare le misure utili per alleviare i sintomi, ovvero trattare la febbre e il dolore con farmaci da banco come il paracetamolo o l’ibuprofene; mantenersi idratati bevendo abbastanza liquidi e prevenendo la disidratazione. In quanto alla prevenzione, si può lavarsi spesso le mani, limitare il contatto del bambino con persone che hanno febbre o raffreddore, buttare subito via i fazzoletti usati, mantenere l’igiene su tutte le superfici, non condividere i posate o bicchieri con gli altri, lavare i giocattoli regolarmente.

Vaccino per RSV

Ad oggi, purtroppo, non esiste un vaccino per il virus respiratorio sinciziale. Ma, quanto appena esposto, può scongiurare il rischio di contrarlo evitando importanti ripercussioni sulla salute dei bambini ma anche dei soggetti adulti deboli. Mettendo in pratica le buone abitudini si può prevenire la diffusione di questa infezione.

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay e di Myriams-Fotos da Pixabay

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma3 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...