Seguici su

Gravidanza

9 falsi miti sugli ultrasuoni in gravidanza

L’ecografia è un esame semplice e comune in gravidanza ma spesso si crede possa far male al bambino. E’ una delle tante falsità. Scopriamo insieme quali sono le altre.

Gli ultrasuoni, che ritroviamo nel più comuni degli esami in gravidanza, l’ecografia, sono sicuri. Sono numerosi però i falsi miti che spaventano le mamme. Il dottor Deepshikha Goel, attraverso le pagine di IndianExpress, ha fatto un po’ di chiarezza.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/179390/ecografie-in-gravidanza-mese-per-mese-quante-sono-e-quando-farle”][/related]

Gli ultrasuoni usano la radiazione. Falso. Usano innocue onde sonore ad alta frequenza che riflettono per dare una descrizione grafica delle strutture interne del corpo.
Gli ultrasuoni sono dannosi se fatti troppo spesso. Falso. Sono totalmente sicuri. In situazioni ad alto rischio, è necessario un monitoraggio frequente per ottenere risultati ottimali.
Gli ultrasuoni fanno male al bambino. Falso. Al contrario, un ultrasuono è una buona finestra attraverso la quale possiamo dare un’occhiata al nascituro.
Un’ecografia può causare aborto spontaneo nei primi tre mesi di gravidanza. La prima USG è estremamente importante per la conferma e la posizione della gravidanza; per monitorare la crescita precoce e il battito cardiaco del feto. Se un bambino non si sta sviluppando nel posto giusto nell’utero, può esserci una minaccia per la madre e per la crescita del bambino.
L’ecografia transvaginale (TVS) è rischiosa. Se fatta con delicatezza, è sicura come qualsiasi altro semplice test.
Un classica USG dà il 100% di garanzia di bambino normale. Falso. Un’anormalità che si osserva bene a tre mesi può essere oscurata quando il bambino cresce e potrebbe non essere visibile a sei mesi. Quindi, sono necessarie più scansioni in periodi specifici per non perdere gran parte dei principali difetti.
Fornisce sempre un’età gestazionale accurata o un peso fetale stimato. Falso. Si avvicina molto, ma non è del tutto preciso.
Un’ecografia è una procedura dolorosa. Falso. È indolore
Un’ecografia eseguita ovunque darà lo stesso risultato. Falso. I risultati dipendono dalla capacità del medico, non dall’ecografo.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...