Sicurezza bambini

Sciare con i bambini, consigli per la loro sicurezza

Sciare con i bambiniHappy little skier aged 7 is carrying his skis on his shoulder. It's snowing on cold winter day.

Sciare con i bambini in tutta sicurezza, istruzioni per l’uso. Purtroppo il recente caso di cronaca nera che ha avuto per protagonista una bambina di 9 anni morta sulle piste da sci della Val di Susa e i seguenti episodi di incidenti hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza delle piste da sci. In particolare per i bambini, ma anche per i più grandi che praticano questo sport sulla neve.

Consigli per sciare in sicurezza con i bambini

  • Il caso è sempre obbligatorio fino ai 14 anni.
  • Bisogna fare molta attenzione alla sicurezza dei bambini in pista: ci sono piccoli sciatori che dall’età di 4 anni
  • hanno gli sci ai piedi e quindi sono più sicuri e altri che, invece, avendo cominciato più tardi hanno bisogno di qualche lezione in più.
  • È importante assicurarsi sempre che le piste siano adeguate, così come la loro attrezzatura.
  • La tuta deve essere adeguata all’età del bambino. E deve avere un colore sgargiante, così il piccolo è ben visibile sul candido manto nevoso.
  • I genitori devono sciare sempre davanti ai bambini, mai dietro. Davanti devono avere una guida, una persona che sia responsabile e che possa offrire loro la giusta traiettoria.
  • Le piste devono essere dotate di tutte le protezioni e le barriere per la sicurezza degli sciatori.
  • Leggere sempre attentamente le indicazioni riportate in ogni impianto, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni. Non tutti i bambini e non tutti gli sciatori possono fare ogni tipo di pista.
  • Meglio una precauzione in più e una lezione in più con il maestro. E mai lasciare i bambini scendere da soli.

Foto iStock

Via | Corriere

Change privacy settings
×