I seggiolini salvano la vita dei bambini. Quante volte non l’hai legato? Lo hai lasciato sul sedile, pensando “tanto è un tragitto breve e poi vado piano”? E’ un gravissimo errore. Bisogna, inoltre, considerare che il numero maggiore di incidenti si verifica proprio su percorsi urbani. Giordano Biserni, presidente dell’Asaps (Associazione sostenitori e amici della polizia stradale), è stato intervistato da Quotidiano.net dando dei consigli ai genitori importanti.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201325/sicurezza-bambini-auto-regole”][/related]“L’educazione stradale è un’appendice dell’educazione civica. Il problema è che nessuno la impone più. È inutile andare nelle classi a insegnare il senso civico, se poi davanti alla scuola i genitori arrivano e caricano due bimbi senza casco in scooter. Se il figlio strilla e non vuole le cinture, diventa il primo censore dell’adulto. I bimbi vanno abituati con i buoni esempi da neonati, solo così da grandi rispetteranno le regole”.
Per quanto riguarda gli incidenti, sottolinea, che è importante essere fatalisti e giocare d’anticipo. Un bambino di 15 chili a 50 chilometri all’ora diventa un proiettile da 250 chili. In caso di incidente se non è legato correttamente può essere sbalzato fuori dall’abitacolo.
“Le regole sono ben studiate. Ci sono anche i punti persi nella patente. Sono refrattario all’inasprimento delle norme, nonostante abbia spinto per l’omicidio stradale. In questo caso credo di più nella frequenza delle sanzioni”.

Two girls, single mother buckling up her daughter in a car, traveling together.




