I sintomi dell’influenza dei bambini più comuni sono i seguenti (anche se possono non essere tutti presenti):
- Febbre sopra i 38 gradi per 5 giorni
- Tosse
- Raffreddore
- Occhi che lacrimano
- Naso chiuso
- Sudorazione
- Brividi
- Mal di testa
- Male alle ossa
- Malessere generale
- Nausea
- Vomito
- Diarrea
- Inappetenza
Il vaccino per l’influenza è raccomandato dal Ministero della Salute per i bambini con malattie croniche dell’apparato respiratorio, malattie dell’apparato cardiocircolatorio, malattie metaboliche, malattie renai, malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie, malattie congenite che causano carenza di anticorpi, tumori, malattie infiammatorie croniche, patologie che richiederanno un intervento chirurgico.
Cosa fare in caso di febbre molto alta
Nel caso di neonati sotto i 12 mesi, chiamare subito il dottore se la febbre sale sopra i 38.5 gradi. Se hanno meno di 28 giorni, portateli subito al pronto soccorso, perché ci potrebbero essere delle complicanze collegate a possibili infezioni batteriche o di origine virale.
Nei bambini con più di un anno, somministrare farmaci antipiretici, previo consulto con il pediatra, per abbassare la febbre. Se la febbre non scende dopo un’ora e mezza dalla somministrazione contattare il medico curante. Che andrà chiamato anche se ci sono delle complicanze o notate che ci sono dei sintomi che possono far pensare a complicanze. Così come se la febbre persiste da più di 24 ore e non si notano miglioramenti nei bambini.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/202981/influenza-nei-bambini-i-pediatri-dovrebbero-essere-vaccinati-tutti-i-bambini-di-nido-e-materna”][/related]Foto iStock

Shot of a little girl lying in bed while her mother takes her temperature with a thermometer




