Seguici su

Cinema e Video

La bella addormentata nel bosco compie 60 anni

Il capolavoro Disney “La bella addormentata nel bosco” compie 60 anni, era il 29 gennaio del 1959 quando è stato proiettato per la prima volta in una sala cinematografica.

La bella addormentata nel bosco

La bella addormentata nel bosco compie 60 anni ma, nonostante di acqua sotto i ponti ne sia passata parecchia in questi anni, questo cartone animato continua ad essere uno dei più amati. La bella addormentata nel bosco è stato proiettato per la prima volta nelle sale cinematografiche il 29 gennaio del 1959. Il film di animazione della Disney è stato tratto dalla fiaba di Charles Perrault ed è stato diretto da Clyde Geronimi, Eric Larson, Wolfgang Reitherman e Les Clark. I disegni invece sono stati ispirati dalle miniature gotiche del libro “Très Riches Heures du duc de Berry” dei fratelli Limbourg.

La bella addormentata nel bosco è un bellissimo film di animazione che è arrivato dopo Biancaneve e Cenerentola, inizialmente non è stato accolto dalla critica nel migliore dei modi perché rispetto ai soliti classici Disney la storia della principessa che si pungeva con fuso di un arcolaio incantato e si addormentava per sempre, era un pochino forte. Con il passare del tempo però la storia è stata ampiamente rivalutata e, ad oggi, è uno dei grandi classici della produzione Disney.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/200211/peter-pan-film-disney-trama-del-cartone”][/related]

Scopriamo insieme 5 curiosità su questo capolavoro:

  • La fisionomia della principessa Aurora è ispirata alla bellissima Audrey Hepburn.
  • La scena della principessa Aurora e il principe Filippo che ballano tra le nuvole è stata fortemente voluta da Walt Disney che da anni sognava di inserirla nei suoi film. In seguito l’abbiamo ritrovata anche ne “La bella e la bestia”(1991) e nel film “La principessa e il ranocchio”(2009).
  • È stata una delle produzioni più costose del tempo dato che vennero investiti ben 6 milioni di dollari, inizialmente il successo non fu stellare come gli altri cartoni animati, ma il tempo è un gentiluomo e ha dato i giusti onori a questo capolavoro.
  • Le fate nella fiaba originale erano 7, poi vennero portate a tre. Walt Disney le voleva tutte e tre uguali, ma gli animatori Frank Thomas e Ollie Johnston riuscirono a spuntarla e a dare ad ogni fata un aspetto diverso.
  • Nella fiaba di Perrault la principessa dorme per 100 anni, resta dunque adolescente mentre il principe che viene imprigionato invecchia. Viene liberato solo da anziano quando l’amore con Aurora non è più possibile. Nella pellicola Disney le fate liberano il principe quasi subito, lui uccide Malefica e da il celebre bacio ad Aurora, svegliandola dall’incantesimo.

Fatevi un regalo e comprate il dvd de La bella addormentata nel bosco, sarà bellissimo riguardarlo insieme ai vostri bambini.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/195876/il-re-leone-i-personaggi-del-film-danimazione-della-disney”][/related]

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...