Seguici su

Salute e benessere

Adenovirus in gravidanza: dal contagio ai sintomi, passando per le cure

donna gravidanza cuscino dormire letto

L’adenovirus in gravidanza è pericoloso? Vediamo come avviene il contagio, quali sono i sintomi e cosa prevede il trattamento di cura.

L‘adenovirus in gravidanza è pericoloso per la futura mamma e il bambino? Gli adenovirus sono una famiglia di virus che comprende 100 specie, 57 delle quali possibili portatori di infezione nell’uomo. Questi sono responsabili del 5-10% di tutte le infezioni delle vie respiratorie. Ma possono causare anche congiuntivite, cistite emorragica, gastroenterite.

Adenovirus in gravidanza: contagio e sintomi

In gravidanza bisogna prestare molta attenzione perché ci sono molte malattie potenzialmente pericolose. E sappiamo anche che le donne in dolce attesa non possono prendere tutti i farmaci, a meno che non siano proprio necessari e comunque sotto stretto controllo dei medici. Il contagio dell’adenovirus avviene attraverso la saliva, per aerosol, per via oro fecale e per contatto degli occhi con mani infette.

Il periodo di incubazione dipende dal patogeno interessato. Di solito i sintomi esplodono dopo 3-10 giorni. Se notate che i fastidi sono diversi a seconda della parte del corpo interessata, contattate subito un medico, per avere una diagnosi in tempi brevi. La diagnosi si può eseguire tramite diversi esami che possono essere prescritti dal dottore. I sintomi variano a seconda dell’infezione virale scatenata:

  • infezioni all’occhio con congiuntivite;
  • problematiche respiratorie, come: raffreddore, mal di gola, tonsillite, faringite, laringite, bronchite e polmonite;
  • infezioni dell’apparato gastrointestinale con diarrea acuta e gastroenteriti;
  • infezioni dell’apparato genito-urinario con cistite;
  • la febbre è sempre presente.
donna gravidanza esame ecografia

Adenovirus: le cure

Non ci sono farmaci antivirali adatti, per questo le cure avvengono attraverso il trattamento dei sintomi. Il paracetamolo è usato per tenere bassa la febbre e guarire più in fretta, mentre i colliri specifici possono aiutare in caso di congiuntivite. Prevenire, però, è sempre meglio che curare. Esiste una vaccinazione con vaccini vivi e attenuati per due sierotipi, 4 e 7, ma è importante lavarsi sempre le mani per evitare di contrarre il virus.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...