I bambini dell’ultimo anno della scuola primaria il 3 maggio scorso sono già stati interessati dalla prova Invalsi di inglese. Il 7 maggio, invece, è la volta dello scritto di matematica, che riguarderà anche i bambini della seconda elementare.
Test Invalsi di italiano
Il test di italiano per le prove Invalsi è cartaceo. Gli alunni della seconda elementare hanno avuto 45 minuti di tempo (per gli alunni disabili o con DSA, invece, è maggiorato di 15 minuti) per ripspondere ai quesiti. Alcune classi campione hanno anche dovuto effettuare un test di lettura. I bambini della quinta elementare, invece, hanno avuto 75 minuti di tempo (più 15 minuti per gli alunni con disabilità o DSA), più 10 minuti per rispondere ai quesiti del questionario studente.
La correzione può avvenire il giorno stesso o il giorno seguente, dopo che i bambini hanno affrontato anche la prova di matematica. E in questi giorni si svolgono anche i test Invalsi alle scuole superiori, con le classi seconde non campione che fino al 18 maggio saranno impegnate nelle prove di italiano e matematica al computer. Le classi campione, invece, hanno in programma i test dal 7 al 10 maggio.
Foto Pixabay






