Libri e Riviste

La bambina con due papà, il libro che racconta l’ omogenitorialità

10 libri sui colori per bambinichild draws colored paint spots on paper

Ci sono temi difficili da affrontare, soprattutto se si desidera evitare errori o stereotipi. La letteratura è da sempre un valido aiuto per i genitori. Se quindi hai voglia di affrontare il tema dell’uguaglianza di genere, si consiglia la lettura de La bambina con due papà, edito in Italia da DeAgostini (14,90 euro) e firmato da Mel Elliot, fumettista inglese.

[img src=”https://media.bebeblog.it/c/ccc/bambina2papa.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”219110″]

Il libro racconta la storia di Pearl una bambina che incontra a scuola una nuova amichetta. Si tratta di Matilda, dalla simpatia travolgente, un po’ birichina, e soprattutto con due papà. Pearl è immediatamente affascinata da questa bimba e si immagina come deve essere a casa la vita di Matilda. Fa sogni esagerati, finchè un giorno va a trovare la sua amichetta e scopre che Matilda ha una vita normale, fatta di regole e raccomandazioni, proprio come la sua.

Avere due papà è noioso e faticoso proprio come avere un papà e una mamma. Questo libro fa parte di una raccolta di tre volumi, dedicati all’uguaglianza di genere. Ha raccontato così l’autrice:

«Un giorno mia figlia è tornata da scuola dicendo che una delle sue compagne aveva due papà: da ciò mi è venuta l’idea di scrivere un libro che parla di una famiglia omogenitoriale, argomento che fa parte del più vasto campo della “gender equality”».

È un libro attuale per raccontare l’amore e aiutare i bambini a non dare etichette ai sentimenti. Si consiglia dai 5 anni.

Change privacy settings
×