Fa tanto caldo e la montagna potrebbe essere una soluzione per una vacanza piacevole con i bambini: fresco, passeggiate all’aria aperta e quiete. Bisogna però fare molta attenzione al viaggio in macchina per lasciare che il bimbo si adatti al cambio di quota. La prima regola durante il viaggio è quella di non raggiungere alte quote troppo rapidamente, che potrebbero causare disturbi come mal di testa, insonnia, spossatezza, perdita di appetito e nausea.
Se il bambino è piccolo non devi superare i 1500 metri: cerca un paese a una quota pari o più bassa. Se invece ha più di 6/9 mesi puoi arrivare ai 2000 ma deve essere fatto in modo graduale, soprattutto se non è abituato alla montagna.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/219609/vacanze-con-bambini-le-10-destinazioni-italiane-piu-family-friendly”][/related]Inoltre, la protezione solare non va usata solo al mare. Anche in montagna i raggi possono essere molto forti. Si tenga presente che l’altitudine potenzia l’effetto delle radiazioni solari, pertanto quando si va in montagna è necessario proteggere le parti della pelle esposte con un filtro solare elevato ed utilizzare occhiali da sole per evitare dolore ed arrossamento agli occhi.
E poi non dimenticare di indossare e far indossare ai bambini calzature alte e comode. Le calzature che si indossano devono essere leggere e flessibili, devono coprire le caviglie e devono essere ben allacciate. Infine, ricordarsi di fare una buona colazione, che dà il giusto sprint per affrontare la giornata.

Baby and mother with the Alps mountains in nature in the Background




