Gravidanza

Le mamme italiane sono le più vecchie d’Europa

frasi per le mammeYoung mother lying in bed with her newborn baby boy, holding him in her arms and smiling from happiness

Mamme sempre più vecchie. L’Italia è il Paese d’Europa con il più alto numero di donne che fanno figli tra i 40 e 50 anni, e, assieme alla Spagna, si conferma quello con le mamme al primo figlio più ‘vecchie’. Questo triste ritratto è stato scattato da Eurostat.

Secondo i dati raccolti nel 2017 in Italia hanno partorito 15.997 donne tra i 40 e i 45 anni, 2.145 tra i 45 e i 50, e 306 con più di 50 anni. Si tratta del numero più alto d’Europa per tutte e tre le fasce di età. Se poi si guarda alla percentuale di mamme al primo figlio sopra i 40 anni, la più elevata si trova in Spagna (8,8%), Italia (8,6%) e Grecia (6,6%).

E dove sono quelle giovani? Il Regno Unito raccoglie il numero maggiore di mamme tra i 15 e i 19 anni (14.749) e in Romania (12.641). Anche questi dati dimostrano che c’è un problema culturale sul tema della prevenzione e dei rapporti protetti. Nei 28 Paesi Ue, nel 2017 la maggior parte delle nascite è avvenuta da mamme tra i 25 e i 29 anni (723.496), con Francia in testa con 118mila, seguita dalla Germania con 116.509.

Ora c’è da chiedersi perché le donne italiane scelgono di fare figli così avanti con l’età e come si possa interrompere o rallentare questo trend?

Change privacy settings
×