Seguici su

Cinema e Video

Mon Cicci, il cartone animato

Mon Cicci, un gioco e un cartone animato decisamente amatissimi dai bambini di ieri. E anche di oggi.

Mon Cicci

Mon Cicci, un cartone animato e un gioco che tutti i bambini di ogni generazione ed età hanno amato. Forse non tutti sanno che la storia dei Mon Cicci o Monchicchi è nata proprio dalla collezione di bambole. I cartoni animati, ben tre, due americani e uno giapponese, in realtà sono arrivati dopo, in seguito al grande successo dei personaggi tenerissimi e adorabili.

Sul nome dei Mon Cicci ci sono dei dubbi. Perché nella versione italiane si usan parole diverse per indicare bambole e cartoni animati: Mon Cicci, con il nome staccato, indica i pupazzetti, mentre il nome attaccato, Monciccì, viene solitamente utilizzato per indicare i cartoni animati dedicati. Ovviamente possiamo usare entrambi i termini senza problemi, perché l’argomento si comprende comunque.

Come sono nati i Mon Ciccì: le bambole

I Mon Ciccì sono nati in Giappone e prodotti dalla Sekiguchi Corporation a Tokyo. Sono nati il 25 gennaio 1974 grazie al creatore Koichi Sekiguchi, che voleva un personaggio che ispirasse rispetto e protezione dei bambini giapponesi. In Giappone ebbero subito un grande successo, a cui seguirà nel 1980 la serie tv. Dal 1975 le bambole sono state esportate anche all’estero, talvolta con nomi diversi.

Oggi vengono ancora prodotte le bambole giapponesi, esportate per i collezionisti. Sono venduti sempre come gemelli, maschio e femmina, con i nomi di Mon Ciccì e Mon Cicciò. In Giappone c’è anche un museo a loro dedicato. Li potete trovare in vendita anche su Amazon.

Cartoni animati

Sono diversi i cartoni dedicati ai Moncicci:

  • Futago no Monchicchi, del 1980 prodotto da Ashi Production (oggi Production Reed) per la regia di Hiroshi Jinsenji (130 episodi da 6 minuti). In Italia arriva con il titolo di Mon Ciccì, anche con sigla di Cristina D’Avena nell’edizione del 1982 di Canale 5 e poi su DeA Kids.
  • Monchhichis, serie americana prodotta da Hanna-Barbera e trasmessa dal 1983 (solo una stagione da 13 episodi di 24 minuti). Arriva anche in ITalia, sempre con il titolo Mon Ciccì, nel 1988 sulla Rai. Dal 2005 è stato trasmesso anche da Cartoon Network, Boomerang, Boing.
  • Monchicchi, serie animata con pupazzi del 2005, giapponese.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...