Seguici su

Giochi

Milano, la mostra I love Lego alla Permanente

A Milano arriva alla Permanente la mostra I love Lego per celebrare i mitici mattoncini colorati.

I love Lego

[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/221173/david-beckham-castello-di-hogwarts-lego-harper”][/related]Si chiama I love Lego ed è la mostra di Milano che al Museo della Permanente celebra i mitici mattoncini colorati di plastica, quelle costruzioni con cui tutti siamo cresciuti e con cui adoriamo giocare anche quando non siamo più piccini. L’evento verrà inaugurato il prossimo 11 ottobre 2019, quindi c’è ancora un po’ di tempo per organizzare un’eventuale trasferta a Milano. Sarà visitabile fino al 9 febbraio 2020.

Un milione di mattoncini Lego arrivano nel museo milanese per un percorso espositivo che proporre installazioni di grandi artisti.

Ad esempio ci saranno le opere di Stefano Bolcato, che ha riprodotto 12 oli ispirati quadri celebri in uomini Lego, le creazioni della pagina Legolize, che crea divertenti scenette usando solo i mattoncini Lego, ambientazioni con veri e propri piccoli mondi colorati e in miniatura che sapranno portare i visitatori nel mitico mondo delle costruzioni danesi: ci saranno città complete di tutto, storie di pirati, castelli medievali, ricostruzioni della Roma imperiale, tutto progettato da Roma Brick. E anche uno dei LUG (Lego© User Group) più antichi d’Europa.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/220486/lego-hidden-side-gioco-fluido-costruzioni-realta-aumentata”][/related]

Informazioni utili sulla mostra a I Love Lego

La mostra sarà aperta dall’11 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020, visitabile tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30, ma potrebbero anche esserci delle aperture straordinarie, quindi meglio consultare di continuo il sito ufficiale della struttura museale della città meneghina. Il Museo della Permanente si trova a Milano in via Filippo Turati 34.

I biglietti per entrare alla mostra e al Museo della Permanente hanno un costo di 13 euro a prezzo intero, mentre il ridotto costa 11 euro. Si possono comprare in biglietteria, direttamente nel museo milanese, o su TicketOne.

Photo by Hello I’m Nik ?? on Unsplash

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...