Seguici su

Scuola

Fini più alti, il video per proteggere la scuola pubblica italiana

“Fini più alti” è un video creato per sensibilizzare tutti sull’importanza e sulla fragilità della scuola pubblica italiana.

Fini più alti

[mp-video id=”221267″ title=”Fini più alti” content=”Fini più alti, una campagna per difendere la scuola. Nella Costituzione italiana troviamo scritto: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Scuola è aperta a tutti”.” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/sT19CeC5JEc/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=sT19CeC5JEc&feature=youtu.be” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjIxMjY3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2JlYmVibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIyMTI2Ny8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjIxMjY3e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMjEyNjcgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMjEyNjcgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

La scuola pubblica italiana è fragile e in pericolo, a suon di riforme, tagli e compromessi, l’offerta formativa e culturale che si dà ai bambini e agli studenti è sempre più povera. L’unico modo per avere menti pensanti è imparare a ragionare,studiare, avere una cultura e instillare in tutti i bambini la voglia di scoperta e di conoscenza. Un popolo che non investe sulla scuola e sull’apprendimento, è un popolo che fa marcia indietro.

Il regista Michele Pastrello ha creato il video “Fini più alti” che intende schierarsi dalla parte della scuola, far capire a tutti che è fragile e che va difesa a tutti i costi. Al video hanno partecipato Giorgia Cendron tre bambini, Antonio e Laura che hanno partecipato come attori e Serse che ha prestato la sua voce. Il video si apre con una citazione di Piero Calamandrei, uno dei membri dell’Assemblea Costituente:[quote layout=”big” cite=”Piero Calamandrei] “L’uomo non può essere libero se non gli si garantisce un’educazione sufficiente per prender coscienza di sé, per alzar la testa dalla terra e per intravedere, in un filo di luce che scende dall’alto in questa sua tenebra, fini più alti”. [/quote]

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/219814/tagli-di-4-miliardi-alla-scuola”][/related]

La scuola va protetta e salvaguardata perché è la base da cui partono le nuove generazioni, bisogna insegnare e fare in modo che i bambini e i ragazzini di oggi diventano uomini consapevoli domani. Persone in grado di capire per chi e per cosa votano, perché bisogna ribellarsi, perché è necessario fare del proprio meglio.

Michele Pastrello spiega: [quote layout=”big” cite=”Michele Pastrello]“L’istruzione, le arti e la cultura sono irrinunciabili per una comunità. L’istruzione scolastica, obbligatoria fino ai 16 anni, e la scuola pubblica, in quanto accessibile a tutti, si rivelano come luoghi, istituzioni e strumenti fondamentali e irrinunciabili, perché è lì e in quel contesto che i bambini compiono, in autonomia dalla famiglia, i primi passi verso l’età adulta. Eppure la Scuola è, soprattutto negli ultimi anni, oggetto di tagli, tensioni, promesse non mantenute. Non parlo solamente del personale docente scolastico, tra i meno pagati in Europa; o del fatto che, secondo l’Eurostat, l’Italia è uno degli Stati dell’Ue che investe e spende meno per l’educazione. Il mio video è anche un monito molto antropico e palese, a ricordare che la Scuola è un bene prezioso e al contempo molto delicato. Quando parlo di fragilità non intendo solo soffitti che crollano. Parlo della fragilità di un sistema, di un ambiente, spesso nominato ma mai realmente valorizzato e quindi frangibile. La precarietà degli insegnanti, certo. Ma l’importanza di dare educazione e cultura alle nuove “fragili” generazioni. Una cultura che deve comprendere anche il rispetto e l’amore per tutto ciò che è “diverso” ai nostri occhi. Perché questo, volenti o nolenti, fa già parte della nostra realtà. Questo video parla di “tempi”, epoche. Parla di persone. Parla di storia. Parla di futuro. Parla di noi.” [/quote]

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/220786/scuola-anno-scolastico-2019-2020-supplente-1-professore-su-5″][/related]

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...