Seguici su

Istruzione

Greta Thunberg spiegata ai bambini: la sua storia con parole semplici

Greta Thunberg

Come spiegare ai bambini chi è Greta Thunberg? Vediamo come rendere la sua storia semplice, in modo che la possano capire anche i piccoli.

Si parla spesso di Greta Thunberg, l’attivista svedese che si batte per il clima, salta la scuola e viene invitata ai summit mondiali. Ma come si può spiegare ai bambini la sua storia? Vediamo come affrontare un tema tanto complesso con un linguaggio semplice, senza far passare messaggi sbagliati o troppo di parte.

Greta Thunberg spiegata ai bambini

Greta Thunberg è una ragazzina con la sindrome di Asperger, un disturbo che rientra all’interno dello spettro autistico e che inevitabilmente condiziona un po’ il suo modo di fare. E’ come se sentisse tutto senza filtri, senza quel minimo di distacco che tutti mettiamo per quello che ci circonda. Nel bene e nel male, lei sente fortissimo il problema della difesa dell’ambiente, lo avverte come una ferita aperta e si batte per sensibilizzare tutti, per convincere i capi di Stato a fare qualcosa e a non ignorare i segnali che la natura ci manda.

Partiamo dal presupposto che Greta Thunberg è un’eccezione, è una ragazzina speciale che davvero sente che la sua missione è quella di contribuire con tutta se stessa a salvare l’ambiente. Il Friday per future per Greta non è una scusa per saltare la scuola o per avere notorietà. E’ importantissimo che i bambini capiscano questo. Con i più piccoli potete anche utilizzare il paragone con un supereroe.

Greta deve essere vissuta dai bambini come un esempio. Lei usa gli strumenti che ha per far sentire la sua voce e fare qualcosa di buono per l’ambiente, la natura e il riscaldamento globale. Ai bimbi va spiegato che tutti noi dobbiamo fare il massimo per non danneggiare la natura, in primis con il buon esempio, perché loro imparano e assorbono quello che fanno i genitori e sono la proiezione esterna di come si vive in casa.

mamma figlio tengono le mani

Greta Thunberg: una bambina per i bambini

Per seguire l’esempio di Greta Thunberg si può insegnare ai bambini a non sprecare, a non uccidere gli animali. Fategli vedere come crescono le piante e come potete prendervene cura insieme. Usate giochi riciclati ed evitate il consumismo. Questo significa che è necessario far comprendere anche ai più piccoli che comprare sempre cose nuove che dopo due giorni non si guardano più è del tutto inutile e, soprattutto, dannoso.

Cercate di applicare il modello Greta Thunberg alla vita quotidiana e bilanciate tutto in base all’età. Volendo, potete anche acquistare libri su di lei, come Il mio nome è Greta – Il Manifesta di una nuova Nazione e La storia di Greta. Non sei troppo piccolo per fare cose grandi.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...