Seguici su

Salute e benessere

Alitosi, rimedi naturali per bambini

I rimedi naturali per curare l’alitosi nei bambini, le cause che possono scatenarla e cosa fare per risolvere il problema.

Alitosi rimedi naturali bambini

L’alitosi nei bambini è un problema abbastanza comune e, nella maggior parte dei casi, di facile soluzione. Le cause dell’alitosi sono spesso riconducibili a una cattiva igiene orale, i bimbi non sono esattamente fan di spazzolino e dentifricio e spesso lavano i denti in modo superficiale e non costante e il proliferare dei batteri causa cattivo odore.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/post/82105/le-migliori-soluzioni-per-lalitosi-dalla-farmacia”][/related]

Alitosi: cause

Andiamo per ordine e vediamo le cause dell’alitosi nei bambini, ma che valgono per tutti, anche per gli adulti.

  • Durante la dentizione l’alitosi è normale, fisiologica e transitoria, e quindi non c’è nulla di che preoccuparsi. Se però vi accorgete che il cattivo odore è eccessivo potete lavare il cavo orale con acqua.
  • L’alitosi può essere causata anche da chetosi e acetonemia, un disturbo causato da digiuni prolungati, sforzi eccessivi, febbre alta e anche da un’alimentazione troppo grassa. In questi casi si può regolarizzare l’alito mettendo ordine nella dieta.
  • Il cattivo odore in bocca è causato anche dalle infezioni respiratorie e in particolare dalle tonsilliti che sono piuttosto comuni nei bambini. I batteri producono il muco che rimane nel cavo orale e provoca i cattivi odori.
  • L’alitosi è causata anche dai problemi intestinali come gastroenteriti, parassiti nelle feci e dalla stitichezza, anche in questo caso curando la patologia si risolve anche il resto.

Alitosi rimedi naturali

Il primo rimedio è lavare i denti in modo accurato. A partire dai due anni i bambini possono iniziare a lavare i dentini da soli ma i genitori devono sempre controllare.
Se il cattivo odore persiste si può andare dal dentista per vedere se ci sono delle carie.
Nel caso di patologie e disturbi che scatenano l’alitosi bisogna innanzitutto curare la causa in modo che anche i sintomi inizino a regredire. Può essere utile anche regolarizzare la dieta, diminuire i cibi che scatenano i cattivi odori, i grassi, i dolci e i fritti e vedere come va.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/post/27489/contro-lalitosi-tanti-efficaci-e-semplici-rimedi-naturali”][/related]

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...