Seguici su

Sicurezza bambini

Seggiolini auto antiabbandono: obbligatori dal 7 novembre per i bambini fino a 4 anni

I seggiolini auto antiabbandono sono diventati obbligatori – a sorpresa – da oggi, il 7 novembre, per i bambini fino a 4 anni. Ecco che cosa prevede la legge.

seggiolino auto per bambini

Non si può più rinviare. L’obbligo di seggiolini auto antiabbandono per bambini fino a 4 anni è in vigore da oggi, 7 novembre 2019. A deciderlo improvvisamente è stato il Ministero dell’Interno che aveva fissato la data al 6 marzo 2020. Chi non si adegua, invece, rischia non solo sanzioni.

La circolare ministeriale non spiega esplicitamente i motivi che spingono a interpretare in modo così dirompente la legge 117/2018, che aveva introdotto il nuovo obbligo specificando che avrebbe avuto effetto solo 120 giorni dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale attuativo.

Quali sono le nuove regole?

Chi trasporta un bambino di età inferiore a quattro anni con un seggiolino non munito di sistema antiabbandono (integrato nel seggiolino o separato) rischia per il nuovo articolo 172 del Codice della strada:

– Da 81 euro a 326 euro di multa;
– La decurtazione di cinque punti patente;
– La sospensione della patente da 15 giorni a due mesi, se viene colto a commettere la stessa infrazione più di una volta nel giro di due anni.

Come fare? Purtroppo bisogna adeguarsi. Sul sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è specificato anche che per agevolare l’acquisto del dispositivo di sicurezza per seggiolini, nel Decreto Fiscale è stato istituito un fondo e il riconoscimento di un contributo economico di 30 euro per ciascun dispositivo antiabbandono, fino a esaurimento dei fondi stanziati. Ovvero 15,1 milioni per il 2019 e un milione per il 2020. Ancora non è chiaro, però, come verrà erogato l’incentivo dato che manca il decreto del Ministero dei Trasporti che indichi chiaramente le modalità per accedere al bonus. Il consiglio, quindi, è di conservare la ricevuta d’acquisto per poter chiedere il bonus appena possibile.

Obbligo dispositivi antiabbandono, chiesto rinvio delle multe

Altroconsumo ha chiesto di rinviare le multe per chi non si è ancora dotato di dispositivi antiabbandono. L’obbligo scatta il 7 novembre 2019, inaspettatamente, con un’entrata in vigore annunciata proprio all’ultimo secondo. Molti genitori non si sono ancora dotati di sistemi antiabbandono per i bambini con età inferiore ai 4 anni e rischiano ora multe severe.

Ivo Tarantino, Responsabile Relazioni Esterne Altroconsumo, spiega che stanno ricevendo molte richieste di aiuto perché i genitori non sanno cosa comprare:

Non capiamo il perché di una decisione così affrettata, siamo in una situazione paradossale: le famiglie, per evitare multa e decurtazione di punti dalla patente, sono spinte a fare un acquisto frettoloso e non ragionato, che le potrebbe portare ad avere un prodotto comunque non adeguato allo scopo. Ecco perché abbiamo chiesto al Governo un’entrata in vigore del provvedimento dilazionata nel tempo e il blocco delle sanzioni auspicabilmente fino al 6 marzo 2020, data in cui ci si aspettava scattasse l’obbligo.

Via | Ministero

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...