Seguici su

Istruzione

La storia del muro di Berlino spiegata ai bambini

La storia del muro di Berlino spiegata ai bambini nel giorno in cui si celebrano i 30 anni dalla caduta.

muro di Berlino

Raccontare la storia del muro di Berlino ai bambini non è semplice: ecco una spiegazione adatta per i più piccoli.

Il 9 novembre del 2019 si sono celebrati i 30 anni della caduta del muro di Berlino, un evento storico ma molto vicino nel tempo, che non va dimenticato perché non deve ripetersi mai più. Come raccontare questa storia ai bambini? Ecco una spiegazione semplice, adatta anche ai più piccoli.

La storia del muro di Berlino spiegata ai bambini

Per capire le origini del muro di Berlino bisogna fare un passo indietro e andare alla fine della seconda Guerra mondiale. La Germania nazista di Hitler fu sconfitta e divisa tra le due nazioni che avevano vinto il conflitto mondiale. La Germania orientale era controllata dall’Armata Rossa sovietica, quella occidentale fu conquistata dagli inglesi e dagli americani. Dopo la guerra, quelli che fino a poco tempo prima erano alleati, iniziarono a combattere tra loro. Da un lato gli americani e gli inglesi e dall’altro i russi sovietici. Questa battaglia non era fatta con le armi, ma con propaganda politica e minacce: venne chiamata guerra fredda.

L’Europa e il mondo erano spaccati in due e il taglio era all’interno della Germania. C’erano le nazioni occidentali da una parte e dall’altra quelle orientali unite dai principi comunisti dell’Unione Sovietica. All’inizio la divisione era solo un segno, in seguito è diventato un controllo armato. Poi un filo spinato e, infine, un muro alto 4 metri e lungo 155 chilometri, dei quali 55 dentro Berlino. La divisione diventò netta e controllata con militari e armi. Con il passare degli anni la Germania del settore Est diventava sempre più povera, mentre la zona Ovest iniziava a ricostruirsi. Le persone che vivevano a Est volevano andare a Ovest e per evitare la migrazione di massa venne fatto il muro. Chi provava a passarlo veniva ucciso a vista.

Il muro di Berlino e la libertà rubata

Il filo spinato venne messo nella notte tra il 12 e il 13 agosto del 1961 e di lì a poco fu eretto il muro in cemento armato presidiato da guardie armate e cecchini. Il 9 novembre del 1989 le autorità di Berlino Est accordarono il permesso di visitare Berlino Ovest, le persone andarono ai varchi con mazze e picconi e abbatterono il muro con le proprie mani. Questa parete invalicabile divise affetti e famiglie per ben 28 anni. Moltissime persone rischiarono e persero la vita per attraversarlo e ricongiungersi con i propri cari. Il muro tagliava in due piazze, quartieri, vie: è come se da domani non poteste più andare da vostra nonna, vostra zia o vostra mamma anche se abita vicinissimo.

Nel corso degli anni crollò la dittatura che volle il muro e con essa anche il muro. Grazie alle politiche riformiste di Michail Gorbaciov la Germania venne liberata da una ferita profonda e che mai si potrà dimenticare. Il 3 ottobre del 1990 la Germania diventò di nuovo un’unica nazione e iniziò a ricostruirsi, ma senza mai dimenticare il passato. Camminando per le strade di Berlino è possibile ancora vedere i residui del muro, lasciate proprio per impedire a tutti di dimenticare la terribile storia che i tedeschi hanno vissuto nel recente passato.

Leggi anche

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia6 ore ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione20 ore ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi1 giorno ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute2 giorni ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...

croce crocifisso pasqua signore croce crocifisso pasqua signore
Istruzione2 giorni ago

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

Il giovedì Santo apre le giornate del Triduo pasquale, la fase cruciale della celebrazione della Pasqua: ecco come spiegarlo ai...

mamma bambina libro mamma bambina libro
Istruzione4 giorni ago

Campane di Pasqua: la filastrocca di Gianni Rodari da leggere con i bambini

Campane di Pasqua di Gianni Rodari è una bellissima filastrocca per bambini, perfetta per parlare, in rima, della festività pasquale....

bambina tablet bambina tablet
Intrattenimento4 giorni ago

Chi è Charlotte M? Ecco cosa c’è da sapere sull’influencer che piace alle bimbe

Chi è Charlotte M? Influencer, tiktoker, cantante e scrittrice, è l’eroina di tantissime bambine. Scopriamo qualcosa in più su di...

bambina misura altezza bambina misura altezza
Accessori5 giorni ago

Metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini: idee per tutti i gusti

Come fare il metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini? Ci sono tante soluzioni, alcune davvero...

baby shower baby shower
Gravidanza5 giorni ago

Come organizzare il baby shower: dalla location ai giochi

Come organizzare il baby shower? Ecco i consigli per allestire una perfetta festa per il nascituro e la futura mamma....

uova pasqua gourmet uova pasqua gourmet
Famiglia6 giorni ago

Le più belle frasi di auguri di Pasqua per i nipoti

Come fare gli auguri di Pasqua ai nipoti? Abbiamo selezionato una serie di frasi che i nonni possono utilizzare per...

mamma figlia canzone cantare mamma figlia canzone cantare
Musica7 giorni ago

Quel bulletto del carciofo: la canzone per combattere il bullismo

Tra le tante canzoni per bambini, Quel bulletto del carciofo è senz’altro da imparare: è dedicata al bullismo, tema quanto...

bambini studenti canto scuola prove recita bambini studenti canto scuola prove recita
Istruzione1 settimana ago

Giornata della felicità per bambini: una poesia e un lavoretto per riflettere

La giornata internazionale della felicità si avvicina: ecco a voi una poesia e un lavoretto perfetto per i bambini. La...