Catarro in gola, rimedi per i bambini
I migliori rimedi naturali (e non) per curare il catarro in gola nei bambini a seconda di come si presenta e quanto dura.
L’arrivo della stagione fredda porta con sé anche i tipici malanni di stagione, come il catarro in gola, la tosse, il raffreddore e l’influenza. Il catarro è un meccanismo di difesa che il nostro corpo mette in atto di fronte a uno stimolo infiammatorio che può essere causato da virus e batteri, allergeni o altro. La risposta del nostro corpo consiste nella produzione del muco che fa da barriera e con la quale cerca di allontanare agenti patogeni o le sostanze irritanti.
Catarro in gola, rimedi
Quando il catarro si presenta ogni tanto e non dura più di una settimana/10 giorni non c’è nulla di cui preoccuparsi, perché è solo un sistema di difesa del nostro corpo. Il catarro si può formare delle vie aeree alte come nella faringe e nei seni paranasali oppure nelle vie respiratorie basse come trachea o bronchi. I sintomi principali del catarro sono un respiro rumoroso e affaticato e la tosse grassa. Se però in concomitanza c’è anche la febbre, è meglio consultare il medico.
Mal di gola senza febbre nei bambini, proviamo con le cure dolci
Il nostro bimbo ha la gola arrossata ma niente febbre? Potrebbe essere un semplice disturbi virale da curare anche con i rimedi naturali. Ecco i consigli di Blogo
I rimedi per i bambini contro il catarro in gola variano in base alla quantità di muco prodotta e dalla sua durata. Se il catarro non è molto e il bambino sta abbastanza bene, possono bastare dei rimedi naturali blandi come curare bene d’idratazione e controllare che la stanza dove dorme non sia troppo secca, si possono fare anche dei lavaggi nasali oppure i cari vecchi suffumigi. Date ai bambini delle bevande calde come camomilla o latte e sciogliete dentro un pochino di miele.
Se il muco persiste, dura da più giorni e il respiro è rumoroso è meglio optare per dei rimedi più decisi, come sciroppo mucolitico, aerosol con soluzioni fisiologiche per fluidificare il muco, ma anche gargarismi e farmaci broncodilatatori.
Il pediatra va consultato sempre, ma in particolare in presenza di febbre o di difficoltà respiratorie, ma anche se muco e catarro non passano nell’arco di 10 giorni o sono frequenti e tendono a tornare spesso.
Mal di gola nei bambini: sintomi e rimedi
Il mal di gola nei bambini è un disturbo comune e di facile soluzione, ecco qualche consiglio utile.
Foto | Pixabay