Seguici su

Cronaca

Come fare il passaporto ai bambini

Come si fa il passaporto ai bambini? Ecco tutta la procedura per richiedere il passaporto per i minori.

Come fare il passaporto ai bambini

Avete in programma un viaggio con i vostri figli? Vi spieghiamo come fare il passaporto ai bambini, da qualche anno tutti i minori devono avere il loro passaporto, essere inseriti in quello dei genitori non basta più. Il passaporto non è sempre necessario, ma per evitare spiacevoli sorprese è sempre bene informarsi prima del viaggio e iniziare a muoversi con qualche mese di anticipo perché comunque il rilascio dei documenti ha dei tempi tecnici che possono essere anche abbastanza lunghi.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/180454/viaggi-on-the-road-con-i-bambini-la-guida-pratica-della-lonely-planet”][/related]

Come fare il passaporto

La procedura per fare il passaporto ai bambini è simile a quella per gli adulti. Si deve innanzitutto prendere appuntamento alla questura più vicina, è possibile farlo online tramite il sito della Polizia oppure appoggiarsi al proprio Comune di residenza (che può far allungare i tempi!). Presentarsi in questura nel giorno prestabilito con i documenti ricevuti durante la prenotazione,due foto tessera recenti dei bambini (foto fatte rispettando le norme internazionali ICAO) e il pagamento di spese e tasse.

Il bambino non è necessario che sia presente perché al di sotto dei 12 anni non vengono prese firma e impronte digitali. Se il bambino viene con voi non serve altro, se invece resta a casa dovete portare un’autenticazione delle foto rilasciata dal vostro comune di residenza. Le foto vanno fatte dal fotografo perché le regole sono molto severe, se non dovessero essere conformi allo standard non vi rilasciano il passaporto e dovrete prendere un altro appuntamento. Questo farà allungare ulteriormente i tempi, che già di base sono di circa 3 – 4 settimane.

Il passaporto per i bambini da 0 a 3 anni ha una validità massima di tre anni. Il passaporto per i bambini dai 3 ai 18 anni scade dopo 5 anni dalla data del rilascio. Controllate sempre la scadenza perché nella maggior parte dei casi, per viaggiare all’Estero vengono richiesti almeno 6 mesi di validità del documento.

Fare il passaporto comporta anche delle spese, ad oggi vengono richiesti una marca da bollo da 73,50 euro e il pagamento di 42,50 euro, da versare a nome del titolare del passaporto, tramite uno specifico bollettino postale.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/126208/passaporto-per-neonati-e-i-documenti-per-viaggiare-per-non-farsi-cogliere-impreparati”][/related]

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita5 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...