Seguici su

Scuola

A scuola senza zaino: i benefici

Avete mai sentito del metodo di insegnamento “A scuola senza zaino”? Scopriamo insieme come funziona e tutti i benefici.

A scuola senza zaino

È possibile andare a scuola senza zaino? Secondo l’omonima associazione la risposta è si. Questo modello è attivo su circa 100 scuole, prevalentemente in Toscana, che hanno adottato questo metodo di studio alternativo per i bambini che vanno alla scuola primaria. Per approcciarsi alla scuola senza zaino occorre liberarsi di tutti i preconcetti e i pregiudizi e abbracciare un nuovo modo di fare le cose, che è diverso ma non necessariamente giusto o sbagliato.

La scuola senza zaino non è semplicemente una politica per cui non si portano i libri, è un metodo completamente diverso in cui si cambia radicalmente sia il modo di lavorare degli insegnanti che quello per apprendere dei bambini. È una metodologia didattica messa a punto dopo tanti anni di studio e che trae spunto dalla pedagogia montessoriana.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/220900/zaino-consigli-per-evitare-problemi-alla-schiena”][/related]

La classe è chiamata agorà (piazza) ed è composta da varie zone in cui si propongono diverse attività, i bambini possono fare quello che preferiscono e verso cui sono portati. L’insegnante è una guida, non una figura autoritaria che impartisce regole.

Non ci sono i libri e si utilizzano strumenti alternativi come delle lavagnette e delle schede da compilare. Non essendoci libri, non ci sono nemmeno compiti per casa, sono previste solo delle schede da completare.

Questo metodo di insegnamento di basa sulla condivisione e la collaborazione, i bambini dovrebbero utilizzare le cose che ci sono a disposizione e condividerle con gli altri, imparare senza imposizioni.

Sulla carta la scuola senza zaino è un progetto senza lacune, nella realtà non è così facile da attuare e infatti ci sono tanti insegnanti che sono contrari. Sul sito ufficiale dell’associazione A scuola senza zaino trovate tutte le informazioni per capire bene il metodo. Se siete indecisi sul tipo di formazione per i vostri bambini, studiate bene tutto e cercate di scegliere con consapevolezza.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/127058/fare-lo-zaino-prima-elementare”][/related]

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...