Seguici su

Cronaca

Filippine, eruzione del vulcano Taal: 20mila bambini evacuati

A causa dell’eruzione del vulcano Taal nelle Filippine, almeno 20mila bambini hanno dovuto lasciare la loro casa.

Eruzione vulcano Taal

[related layout=”left” permalink=”https://www.petsblog.it/post/171614/filippine-eruzione-vulcano-taal-animali-pericolo”][/related]Sono più di 20mila i bambini evacuati a causa dell’eruzione del vulcano Taal nelle Filippine, che si trova a 100 chilometri da Manila, capitale del paese. Il governo locale, infatti, ha disposto l’evacuazione di tutta la popolazione che si trova nella cosiddetta zona a rischio, che si trova nei 14 chilometri circostanti il vulcano che sta mettendo in allarme il paese.

Tante le associazioni umanitarie che sono già sul posto per aiutare la popolazione. Save the Children, che da più di 100 anni lotta ogni giorno per salvare i bambini in difficoltà in tutto il mondo e garantire a ognuno di loro un futuro degno di questo nome, recentemente ha visitato uno dei centri di evacuazione approntati per ospitare più di 900 persone, che però sono costrette a dormire per terra e al freddo. L’evacuazione è stata improvvisa e nessuno è riuscito a portarsi dietro beni di prima necessità, come coperte, prodotti per l’igiene, zanzariere, prodotti utili per i bambini più piccoli.

Secondo quanto riportato da Save the Children, la situazione dei bambini evacuati è molto delicata. I piccoli soffrono di malattie respiratorie, come ad esempio tosse e raffreddore. Vivere in questi centri di fortuna, insieme ad altre persone, aumenta le possibilità di contagio. Le famiglie sono disperate, anche perché non sanno quando potranno fare ritorno nelle loro case: da domenica sono stati segnalati più di 200 terremoti di origine vulcanica. L’eruzione del vulcano Taal desta preoccupazione e allarmismo. Alberto Muyot, Direttore Generale di Save the Children Filippine, spiega che l’incertezza di non sapere quando tutto questo potrebbe finire può essere allarmante per i bambini.

I bambini hanno bisogno di un sostegno specifico per le loro esigenze emotive e psicologiche. Neonati e bambini, sia molto piccoli che più grandi, richiedono cure e beni specifici durante e dopo le catastrofi naturali. A meno che questo supporto non venga fornito rapidamente, è probabile che i minori abbiano ripercussioni a lungo termine sullo sviluppo sia fisico che psicologico. È fondamentale che le autorità si coordinino con i genitori e gli operatori sanitari per far fronte ai loro bisogni in questi momenti. Per questo motivo, Save the Children è sul campo nell’area colpita e lavora a stretto contatto con il governo per individuare le necessità primarie ed immediate dei bambini.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli18 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...