I bambini di Betlemme è una canzone per bambini che di solito si canta all’Epifania, per raccontare quello che sarebbe successo dopo la nascita di Gesù Cristo, quando i Re Magi sono arrivati alla mangiatoia a rendere omaggio al bambinello. È un canto neocatecumenale dei bambini per la Festa dell’Epifania, giorno nel quale laicamente si celebra la Befana, mentre religiosamente parlando l’arrivo dei Magi.
Nel testo si parla proprio di tutti i simboli sacri legati alla festività che la Chiesa Cattolica celebra ogni anno il 6 gennaio. Dall’arrivo dei re dall’Oriente fino ai doni che hanno portato in regalo al nuovo nato: oro, incenso e mirra.
Qui sopra il video della canzone I bambini di Betlemme, mentre qui sotto il testo, per imparare la canzone con i più piccoli.
Testo della canzone
I bambini di Betlemme stan giocando sulla piazza,
ecco arrivano i Re Magi sono uno, due, tre.
Ma da dove voi venite coi cavalli e coi cammelli,
ma chi siete, ma chi siete che venite fino a qua?Io vengo dall’oriente lontano,
dal paese dell’oro e dell’argento,
ma di notte non posso dormire,
ho visto una stella, una stella nel ciel.Io vengo dall’oriente lontano,
dal paese dei fiori e dei profumi,
ma di notte non posso dormire,
ho visto una stella, una stella nel ciel.Io vengo dall’oriente lontano,
dal paese dei poveri e malati,
ma di notte non posso dormire,
ho visto una stella, una stella nel ciel.Io vengo dall’oriente lontano,
abbiam visto sorger la sua stella,
siam venuti per adorare
il re dei giudei che è nato quaggiù.I bambini di Betlemme guardan tutti verso il cielo,
ecco splendere una stella sulla casa di Gesù.
Presto andiamo tutti insieme coi cavalli e coi cammelli,
coi Re Magi abbiam trovato dove è nato il Salvator.







